L'evento
Macron con Re Carlo a Londra: il menù del banchetto (LaPresse)
Un banchetto reale in piena regola, ma con sapori, colori e simboli scelti al millimetro per un messaggio ben preciso: quello dell'amicizia ritrovata tra Francia e Regno Unito. Lunedì 8 luglio, nel salone di St George al Castello di Windsor, re Carlo e la regina Camilla hanno accolto Emmanuel Macron con un ricevimento sontuoso che ha segnato il ritorno in grande stile della diplomazia a tavola. Tra gli ospiti d’onore, anche la principessa Kate – al suo primo evento ufficiale in tiara dopo la malattia – e il principe William.
Visualizza questo post su Instagram
A colpire, oltre alla presenza istituzionale dei vertici politici e reali, è stata la cura quasi teatrale dei dettagli. Il salone è stato allestito con lunghe tavole imperiali coperte da tovaglie candide, candelabri d’argento, piatti d’epoca e una composizione floreale centrale con piante e fiori della Cornovaglia, terra cara a Carlo. Ma i tocchi francesi erano disseminati ovunque: dal menù al cocktail, fino al dolce finale.
Il menù è stato supervisionato dallo chef stellato Raymond Blanc, nato in Francia ma legato da decenni al Regno Unito. Tra i piatti serviti, secondo quanto riportato dalla stampa britannica, figuravano un antipasto a base di verdure inglesi di stagione, un piatto principale con carne proveniente da allevamenti locali e un dessert al cioccolato con mirtilli rossi, pensato per richiamare i colori della bandiera francese (blu, bianco e rosso). Anche la carta dei vini ha incluso etichette selezionate della Champagne e della Borgogna, accanto a bottiglie del Kent.
Ma è stato il cocktail servito all’inizio della serata a condensare al meglio lo spirito della serata: si chiamava “L’Entente”, come l’alleanza cordiale tra i due Paesi. A base di gin inglese, liquore francese e un tocco agrumato, il drink è stato pensato per rappresentare l’unione tra due tradizioni, distillata in un bicchiere.
La lista degli invitati ha incluso alti rappresentanti politici, diplomatici e membri di entrambe le famiglie reali. In totale, secondo il Daily Mail, erano presenti circa 170 ospiti, tra cui il ministro degli Esteri britannico David Cameron, l’ambasciatore francese a Londra Hélène Duchêne e diversi membri del Parlamento. Macron era accompagnato da sua moglie Brigitte, in abito lungo blu notte e gioielli discreti.
Il banchetto è stato anche un banco di prova per il nuovo corso della monarchia sotto re Carlo: più essenziale, ma attenta alla simbologia internazionale. La presenza di Kate, l’ambientazione storica e le scelte gastronomiche hanno fatto da cornice a una serata costruita per rilanciare, anche a tavola, un’alleanza storica che ha attraversato secoli e tempeste.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy