TENNIS
Solo un anno fa Aleksandar Vukic - attuale numero 93 del ranking Atp - affrontava al secondo turno di Wimbledon il numero due Carlos Alcaraz e oggi, giovedì 3 luglio, sul campo centrale dell'All England Club di Londra si troverà di fronte il numero uno al mondo Jannik Sinner. Per 29enne australiano questo sorteggio poco fortunato rappresenta un'occasione per misurarsi con i migliori: "È una di quelle partite che ricorderai una volta finita la carriera, - ha raccontato Vukic ad ATPTour.com - Giocare contro questi campioni sui campi più importanti è un'esperienza unica. Dovrò giocare molto bene e tutto dovrà girare nel verso giusto".
Vukic è sotto 0-2 nei precedenti contro Sinner (entrambi i match disputati su cemento nel 2021 e 2022), ma la superficie di Wimbledon, più rapida e imprevedibile, potrebbe cambiare gli equilibri. L'australiano sogna la sua seconda vittoria contro un Top 10 in carriera. Al secondo turno ci arriva dopo una convincente vittoria contro Chun-Hsin Tseng, ex campione junior di Wimbledon, superato in quattro set (6-3, 6-4, 4-6, 6-7).
Nato a Sydney il 6 aprile 1996 - ha 29 anni - si avvicina al mondo del tennis a sei anni seguendo le orme del fratello maggiore Vlad. Debutta sul circuito maggiore nel 2018, quando supera per la prima volta le qualificazioni di un torneo Atp nella sua città natale. Nel 2019 partecipa - grazie a una wild card - alle qualificazione dell'Australian Open, venendo tuttavia eliminato al primo turno da Thiago Monteiro. Nel marzo 2020 raggiunge per la prima volta la finale di un Challenger a Monterrey, dove viene sconfitto da Adrian Mannarino. Lo stesso anno supera le qualificazioni al Roland Garros, debuttando così in un torneo del Grande Slam.
Visualizza questo post su Instagram
Nel febbraio 2021 vince il primo incontro nel circuito maggiore, superando Yen-Hsun Lu al primo turno dell'Atp 250 di Melbourne, per poi essere eliminato proprio da Jannik Sinner. Nel 2022 all'Australian Open vince il suo primo incontro in una prova del Grande Slam contro l'allora numero 33 al mondo Lloyd Harris. Il 20 febbraio dello stesso anno conquista il suo primo titolo Challenger battendo - nella finale del Bengaluru Open 2 - Dimitar Kuzmanov.
Visualizza questo post su Instagram
Nel maggio 2023 vince il suo secondo titolo Challenger a Busan e, il luglio successivo, supera accede per la prima volta al secondo turno di Wimbledon. Nel corso dello stesso anno raggiunge la sua prima finale nel circuito maggiore all'Atlanta Open, persa contro Taylor Fritz.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2024 debutta come lucky loser al Masters 1000 di Montecarlo e supera, per il secondo anno consecutivo, il primo turno dello Slam inglese - uscendo poi contro Carlos Alcaraz. Al Rolex Shanghai Masters 2024 ottiene la sua miglior vittoria in carriera, superando il numero otto al mondo Casper Ruud.
La famiglia di Vukic ha origini montenegrine. I genitori, Rad e Ljiljana, fuggirono da una Sarajevo devastata dalla guerra. Il fratello maggiore, Vlad, nato in Bosnia e affetto da una grave forma d'asma, aveva solo un anno quando furono costretti a scappare. Rad si rifiutò di arruolarsi nell'esercito, mettendo così a rischio la propria vita.
Ljiljana riuscì a fuggire con Vlad, mentre Rad lasciò il Paese mescolandosi a un'altra famiglia. Alla fine, si ritrovarono tutti in Australia, con in tasca poco più di mille dollari. Aleksandar nacque lì. Partendo da zero, i genitori riuscirono con il tempo a diventare ingegneri informatici. Una storia che il coach Dancer ha ripercorso con loro durante Wimbledon 2022.
"Sono arrivati senza nulla e si sono costruiti tutto da soli", ha raccontato Dancer. "Penso che Vuki abbia quella stessa grinta che i suoi genitori hanno saputo dimostrare. È davvero straordinario. Suo padre è molto ansioso, e questo mi piace. Amo i genitori che si agitano per i figli. Ogni volta che Vuki è in una partita tirata, scherzo con lui dicendo: 'Lo fa apposta per torturarti, Rad'. Hanno avuto un'influenza enorme nella sua vita: il padre con la sua passione, la madre con la sua calma".
Grande tifoso dell'Arsenal, Vukic ha giocato a calcio fino all'età di 13 anni - quando ha scelto di dedicarsi esclusivamente al tennis. Il suo lavoro dei sogni è diventare manager di una squadra della Premier League.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy