Tv
Urbano Cairo alla presentazione dei nuovi palinsesti La7
Chiusi in bellezza i 20 mesi della stagione ottobre 2024 - giugno 2025, La7 si conferma al terzo posto tra le reti nazionali. Soddisfatta di aver portato a casa la stagione migliore della sua storia, è già tutto pronto per la prossima. Come ogni anno, i nuovi palinsesti sono stati presentati a Milano da Urbano Cairo, con il claim "Sai cosa vedi" che riparte proprio dai pilastri della rete televisiva.
Enrico Mentana rimarrà, dopo le voci di corridoio degli ultimi giorni in merito alle presunte dimissioni, il volto storico del TgLa7 e della coinvolgente "Maratona Mentana", ha chiarito ogni dubbio sulla propria permanenza in studio. Conferme anche per Lili Gruber che da 17 anni conduce "Otto e Mezzo", il programma di analisi sui fatti del giorno e Aldo Cazzullo con "Una Giornata Particolare". Presenti inoltre “La torre di Babele” con Corrado Augias, “100 minuti” e “PiazzaPulita” con Corrado Formigli, “L’aria che tira” di David Parenzo, “In onda” con Luca Telese e Marianna Aprile, “In altre parole di Massimo Gramellini , “Propaganda live” di Diego Bianchi e “Di martedì” con Giovanni Floris.
Messi i puntini sulle i, la nuova stagione si preannuncia piena di novità, in linea con il 14,9% di share tra i laureati e con il 13,1% che coinvolge la classe alta socio-economica. A partire da Roberto Saviano, il protagonista di "La Giusta distanza", un nuovo programma da sei puntate, mentre il procuratore Nicola Gratteri intratterrà le sue "Lezioni di Mafia" in quattro episodi con gli studenti presenti. A seguire "Prova d’inchiesta” con Pinuccio di “Striscia la notizia”. Previsti anche altri appuntamenti con il caso della P2 e altri due speciali di Ezio Mauro: uno su Papa Francesco e l’altro su Putin.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy