Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tv

Teresanna Pugliese, chi è la naufraga in finale all'Isola dei Famosi 2025. Carriera e vita privata

La ex corteggiatrice e poi tronista di Uomini e donne si gioca la finale dell'Isola dei Famosi 2025, in onda in prima serata su Canale 5

Claudia Boccucci

02 Luglio 2025, 21:30

Teresanna Pugliese, chi è la naufraga in finale all'Isola dei Famosi 2025. Carriera e vita privata

Teresanna Pugliese, finalista Isola dei Famosi 2025

O si ama o si odia, Teresanna Pugliese è uno dei naufraghi più divisivi di questa edizione dell'Isola dei Famosi, il reality show condotto da Veronica Gentili. Stasera in prima serata andrà in onda su Canale 5 l'attesissima finale e tra i nomi dei papabili vincitori si legge anche quello dell'ex partecipante di Uomini e donne. Nata a Napoli, classe 1987,  la sua fu un'infanzia difficile, avendo dovuto affrontare problemi economici e familiari. Dopo il trono nel programma di Maria De Filippi nel 2010, torna nel 2017 come opinionista nei salotti di Pomeriggio Cinque e Domenica Live. Nel 2020 partecipa al Grande Fratello Vip, consolidando la sua popolarità. L'anno successivo, lancia la linea d’abbigliamento Manera Project.

La sua vita privata nasce sotto ai riflettori degli stessi studi Mediaset dove Teresanna si fa notare per il feeling nato con Samuel Nardi, che però la rifiuta. L’anno seguente la corteggiatrice ritorna in trasmissione nei panni della tronista la cui scelta è ricaduta su Antonio Passatelli. Nel 2015 incontra Giovanni Gentile, imprenditore nel settore ambientale. Dalla loro unione nascono i due figli Francesco e Gioele, quest'ultimo nato al termine di una gravidanza complicata

Poi, decide di partecipare all'Isola dei Famosi, scelta che suscitò numerose critiche a cui Teresanna rispose con un lungo post pubblicato sui social: “Una madre dovrebbe stare a casa con i suoi figli, non andare all’Isola dei Famosi” - inizia con questo virgolettato la didascalia che accompagna il video condiviso su Instagram dall'influencer - Ma oggi voglio parlarvi proprio da madre, prima ancora che da donna e da professionista. Partire per questa esperienza non significa amare meno i miei figli. Significa, invece, insegnare loro che una mamma può anche inseguire i propri sogni, lavorare, affrontare sfide, e tornare più forte e più presente di prima. I miei bambini (uno di 9 anni e uno di appena 7 mesi) resteranno con persone che li amano, che si prenderanno cura di loro con affetto e responsabilità. Non saranno mai soli».

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie