Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Davide Maggio pubblica il suo elenco dei nomi che restano fuori dai palinsesti Rai: scopri chi rimane e chi è stato tagliato fuori secondo il critico televisivo

Annalisa Ercolani

02 Luglio 2025, 12:02

Davide Maggio pubblica il suo elenco dei nomi che restano fuori dai palinsesti Rai: scopri chi rimane e chi è stato tagliato fuori secondo il critico televisivo

I volti che restano fuori secondo Davide Maggio

I palinsesti Rai per la stagione televisiva 2025/2026 hanno attirato l'attenzione con le esclusioni, volti noti che restano fuori dalla programmazione autunnale. In attesa – per alcuni – di un’eventuale ricollocazione, ma per molti altri è un addio vero e proprio. A dare la notizia e a fare nomi e cognomi è stato Davide Maggio sul suo sito online e secondo la sua personale analisi questo è l'elenco:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Maggio (@davidemaggioit)

Marco Carrara, conduttore di Timeline su Rai 3, saluta il suo programma dopo sette stagioni.
Alessandro Cattelan, chiude definitivamente Stasera c’è Cattelan su Rai 2. Per ora resta confermato Hot Ones Italia su RaiPlay, ma senza indicazione ufficiale del conduttore.
Piero Chiambretti, nonostante la Rai avesse promesso il ritorno di Fin che la barca va, il programma non compare nei palinsesti. È scomparso anche il suo Donne sull’orlo di una crisi di nervi dalla prima serata.
Luisella Costamagna, chiude Tango su Rai 2. Per lei, si prevede solo qualche ospitata.
Emma D’Aquino, fuori dal sabato pomeriggio di Rai 1 con Sabato in Diretta, sostituito da Ciao Maschio con Nunzia De Girolamo.
Carolina Di Domenico e Andrea Perroni, spariscono dopo il flop di Binario 2.
Francesco Gasparri e Valentina Caruso, niente più Origini nel sabato mattina di Rai 1.
Duilio Giammaria, fuori con Petrolio e la sua versione daytime Gocce di Petrolio.
Francesco Giorgino, fuori con XXI Secolo, con la speranza di un ritorno nel 2026.
Sara Mariani, perde Agorà Weekend dopo il potenziamento di Mi Manda Raitre.
Giovanni Minoli, fuori MixerStoria su Rai 3.
Antonino Monteleone, cancellati L’Altra Italia e Linea di Confine su Rai 2.
Paola Perego e Simona Ventura, stop a Citofonare Rai2 per l’autunno. Il programma potrebbe tornare in primavera, ma senza la Ventura. La Perego, invece, potrebbe rientrare in altri progetti.
Enrico Ruggeri, fuori Gli Occhi del Musicista da Rai 2.
Vincenzo Schettini, chiuso La Fisica dell’Amore dopo pochi mesi.
Giorgio Zanchini, fuori anche Rebus, storico appuntamento della domenica su Rai 3.

La linea editoriale sembra aver dato priorità alla semplificazione dei palinsesti, sacrificando format poco performanti e figure che non hanno trovato una chiara collocazione nel nuovo assetto della Rai. Restano, però, diversi punti interrogativi, soprattutto per quei nomi su cui si vocifera ancora di trattative in corso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie