salute
È una dei maggiori alleati contro la stagione estiva, detestata da grandi e piccini, ma imprescindibile contro il caldo e il sole e per prevenire la salute. La scelta della crema solare è spesso confusionaria: questa crema è indicata per la mia pelle? Quale formato e quale SPF devo scegliere? Rispondiamo a questo e ad altri dubbi.
L'SPF (sun protection filter) è il filtro di protezione solare che scherma i raggi UV. Più alto è il numero del filtro, maggiore è la protezione contro i raggi solari. Come si traduce questo concetto in concreto? L'SPF 15 protegge dal sole per il 93%, il filtro da 30 ha una protezione pari al 97%, mentre le protezioni 50+ offrono una protezione al 98%.
Visualizza questo post su Instagram
Non esistono creme solari che proteggono dal sole al 100% ed è per questo che molti dermatologi raccomandano una protezione alta tutto l'anno, soprattutto nelle zone del corpo più delicate, così da prevenire l'invecchiamento precoce e le malattie cutanee.
Visualizza questo post su Instagram
Le creme solari si dividono in due tipi: chimiche e minerali, le prime contengono filtri solari chimici come l'octinossato, mentre quelle minerali contengono come principi attivi alcuni minerali come lo zinco. Entrambe le tipologie di protezione sono valide, ma in generale la protezione minerale è consigliata per le pelli più sensibili e a tendenza acneica, mentre quella chimica è consigliata per le attività sportive o acquatiche.
Visualizza questo post su Instagram
La crema solare andrebbe scelta secondo la propria tipologia di pelle perché come sappiamo una protezione per pelli normali non è adatta per bambini o per pelli sensibili, così come per le pelli secche, che necessitano di maggiore idratazione. Tra le creme più consigliate dai dermatologi per pelli di diversa tipologia c'è anthelios uvmune 400 di La Roche Posay.
Visualizza questo post su Instagram
I prodotti di trucco dotati di SPF possono essere un buon abbinamento alla crema solare, ma non possono sostituirla, semplicemente perché la quantità di trucco che applichiamo è molto inferiore rispetto alla quantità di crema che dovremmo applicare sul viso.
Visualizza questo post su Instagram
Sempre più marchi propongono oggi la protezione solare in stick, una pratica soluzione indicata per chi è sensibile ad eruzioni cutanee, ma anche per chi vuole riapplicare la protezione più volte nel corso della giornata. Si tratta di un tipo di prodotto con filtro solare di almeno 50, che può essere indossato tutto l'anno.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy