Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

moda

La storia di successo di Uniqlo: ecco come l'azienda giapponese è riuscita ad entrare nell'olimpo del fast fashion

Samira Solimeno

30 Giugno 2025, 18:03

La storia di successo di Uniqlo: ecco come l'azienda giapponese è riuscita ad entrare nell'olimpo del fast fashion

Negozio Uniqlo

Ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 18 miliardi di dollari. Ha più di 2300 punti vendita in tutto il mondo, oltre che uno store online che opera in diverse lingue. Quella di Uniqlo, è una storia di successo che ha trasformato un brand nato come un'azienda di abbigliamento locale nel 1984 a Hiroshima in Giappone in uno dei nomi più importanti della moda fast fashion, al pari del colosso spagnolo Inditex, il cui marchio di punta è Zara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO Europe (@uniqloeurope)

Ma come ha fatto un'azienda di abbigliamento giapponese a diventare un fenomeno globale? Ci sono diversi fattori che hanno contribuito al successo di Uniqlo, vediamoli insieme.

Il motto: prezzi per tutti e qualità

La filosofia di Uniqlo nasce dalla crasi di due parole in inglese: Unique Clothing (abbigliamento unico). Ma è il motto del brand LifeWear: Made for All a cementare la sua mission, quella di abiti di uso quotidiano adatti a tutti. Il fatto che Uniqlo realizzi abiti per tutti non significa però che è un brand pensato per la massa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO Global (@uniqlo)

Intervistato nel 2024 da Associated PressTadashi Yanai, CEO e fondatore del brand, ha spiegato che l'azienda realizza prodotti a prezzi abbordabili, che sono leggermente più alti rispetto ai competitor, anche grazie all'uso di materiali pregiati e naturali, come lino e cashmere.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO Global (@uniqlo)

Design minimalista e comfort

Le collezioni Uniqlo sono realizzate secondo lo stile minimalista giapponese: forme morbide, linee essenziali, colori neutri e poche stampe. Questo tipo di estetica è diventata estremamente popolare in seguito alla pandemia, grazie al trend del quiet luxury (lusso silenzioso). Ma Uniqlo pensa anche all'aspetto pratico delle proprie creazioni: tra i capi più amati del marchio ci sono gli abiti e i top con reggiseno incorporato e le camicie anti-stiro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO Global (@uniqlo)

Il bestseller virale

Tra i vari prodotti lanciati da Uniqlo, quello che è diventato un oggetto di culto, è una borsa a tracolla a forma di mezza-luna. La borsa dalle dimensioni compatte, realizzata in nylon resistente all'acqua, è diventata virale grazie alla sua capienza e alla sua resistenza. Inizialmente introdotto solo a tinta unita, l'accessorio è stato recentemente riproposto anche con stampa e con manico corto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO Global (@uniqlo)

Le collaborazioni

Uniqlo negli ultimi anni è riuscito a cavalcare alcuni dei fenomeni di maggior successo della cultura popolare e lo ha fatto con numerose collaborazioni. Tra le più celebri quella con Roger Federer per gli amanti del tennis, ma anche le collaborazioni con pilastri della cultura giapponese, come quella con lo Studio Ghibli e quelle ispirate a diversi personaggi internazionali, come Miffy e Topolino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNIQLO UT (@uniqlo.ut)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie