Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

Re Carlo e i Clooney a Buckingham Palace: una risata in salotto, ma il motivo non è mondano

George e Amal accolti dal sovrano per i King’s Trust Awards: il gesto del re e la torta celebrativa svelano cosa c’è davvero dietro l’incontro

Ambra Costanzi

25 Giugno 2025, 18:22

Re Carlo e i Clooney a Buckingham Palace: una risata in salotto, ma il motivo non è mondano

Re Carlo con George e Amal Clooney a Buckingham Palace (LaPresse)

Una stretta di mano, un saluto caloroso e poi una risata spontanea: Re Carlo, George e Amal Clooney sembravano vecchi amici a Buckingham Palace. Ma l’occasione non era affatto mondana. Il sovrano ha ricevuto i coniugi Clooney nel corso di una speciale reception riservata ai vincitori dei King’s Trust Awards 2025, premi destinati a giovani che, con impegno e coraggio, hanno superato ostacoli difficili, trasformandosi in esempi di ispirazione sociale.

A raccontare la scena è People, che descrive un Re Carlo rilassato e sorridente mentre conversa con Amal Clooney, promotrice dell’Amal Clooney Woman’s Empowerment Award, uno dei riconoscimenti internazionali più simbolici della serata. Amal, avvocata per i diritti umani, è da anni una sostenitrice dell’organizzazione fondata dallo stesso sovrano nel 1976, quando ancora era Principe di Galles.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

I Clooney non erano lì come semplici celebrità. George Clooney è co-fondatore della Clooney Foundation for Justice, e la coppia ha lavorato a stretto contatto con The King’s Trust International, l’ente che oggi opera in oltre 20 Paesi del mondo per sostenere giovani vulnerabili in ambito educativo, imprenditoriale e sociale.

Durante la cerimonia, Re Carlo ha voluto celebrare anche il decimo anniversario del ramo internazionale della fondazione con una torta personalizzata. Un gesto semplice, ma significativo, per sottolineare quanto il Trust stia diventando sempre più globale nel suo impatto.

La cerimonia vera e propria si terrà il 26 giugno, alla Royal Festival Hall, ma l’incontro a corte ha mostrato l’anima più informale e insieme più strategica del sovrano: il suo modo di fare “soft power” passa anche attraverso eventi dove l’etichetta reale si mescola all’impegno concreto.

Che cos'è il King’s Trust?

Fondato nel 1976 da Carlo, allora Principe di Galles, per aiutare i giovani disoccupati nel Regno Unito, è oggi una delle principali fondazioni internazionali dedicate al sostegno dei giovani. Nel 2023 ha cambiato nome in The King’s Trust con l’ascesa al trono di Carlo III.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie