Cinema
Si è spenta a Roma all'età di 91 anni, Lea Massari, pseudonimo di Anna Maria Massetani. L'antidiva per eccellenza del cinema italiano ha mantenuto la sua attitudine riservata anche in occasione dell'ultimo saluto: funerali intimi e sepoltura senza fronzoli nella cappella di famiglia a Sutri, in provincia di Viterbo. A più di trent'anni dal ritiro delle scene cinematografiche, Massari rimane un'icona riservata e ribelle della storia del cinema.
Interprete elegante e profonda che, seppur non amante delle luci accecanti dei riflettori, ha lavorato con i grandi del cinema tra cui i registi Mario Monicelli, Sergio Leone, Michelangelo Antonioni e Dino Risi. Dopo il debutto nel 1954 con Proibito, quattro anni dopo l'attrice conquistò la scena internazionale con L'Avventura di Antonioni. Poi, nel 1961, arrivò il David di Donatello grazie al ruolo di Elena accanto ad Alberto Sordi nel film Una vita difficile di Dino Risi.
Un triste momento per l'intero mondo del cinema che nel giro di poche ore ha subito la perdita di Lea Massari e di Alvaro Vitali, noto per il ruolo di Pierino nella commedia italiana e scomparso ieri a 75 anni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy