Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IN SALA

F1 - Il film è al cinema, tutti i retroscena: dai ciak nei gran premi reali ai piloti presenti. Come è stato convinto il ceo Stefano Domenicali

Andrea Pescari

25 Giugno 2025, 06:20

F1 - Il film è al cinema, tutti i retroscena: dai ciak nei gran premi reali ai piloti presenti. Come è stato convinto il ceo Stefano Domenicali

Brad Pitt nel giorno delle riprese in occasione del Gran Premio di Silverstone 2023

La tensione, i sorpassi a 300 km/h e i ruota a ruota sbarcano anche al cinema con F1 - Il film, in sala da mercoledì 25 giugno. Proprio così, la Formula 1 si conquista il grande schermo con la pellicola diretta da Joseph Kosinski, che ha invece conquistato Hollywood dopo aver centrato un compito non facile con Top Gun: Maverick, sequel del cult con protagonista Tom Cruise, riscontrando un ottimo successo tra pubblico e critica. Ora un altro compito non certo semplice: portare in sala un film basato sull'universo sportivo più importante del mondo dei motori e, per farlo, ha scelto il divo per eccellenza di Hollywood, Brad Pitt, protagonista e volto della pellicola.

Trama

A seguito di uno spaventoso incidente l'ex campione di Formula 1 americano Sonny Hayes (Brad Pitt) si è ritirato nelle categorie automobilistiche minori. Il suo caro amico ed ex compagno di corse Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario della scuderia Expensify APXGP, lo convince però a rimettersi in gioco per salvare il team dal fallimento e fare da mentore al promettente pilota britannico Joshua Pearce (Damson Idris). Tra i due nascerà presto una forte rivalità.

Curiosità e retroscena sul film

Il cast tra divi e piloti di F1

Non solo Brad Pitt nel cast, ma anche Damson Idris - nel ruolo di co-protagonista - e la stella del cinema Javier Bardem. Tra i piloti sicuri di apparire nel film ci sono: Lewis Hamilton, Max Verstappen, Oscar Piastri, Esteban Ocon, Pierre Gasly e Valtteri Bottas

Il budget del film e il cachet di Brad Pitt

Tra i rumors sono circolate voci che il costo del film ammontasse a 300 milioni di dollari ma Jerry Bruckheimer, tra i più influenti e importanti produttori di Hollywood (e di F1 - Il film) ha rivelato: "Sono decine di milioni di dollari completamente sbilanciati nella direzione sbagliata, e nella giusta direzione per noi". In gioco ci sarebbero infatti molte sponsorizzazioni di brand noti (EA Sports, MSC Crociere o Heineken, che ha girato uno spot per la sua birra senza alcol con protagonisti Pitt e Idris), che avrebbero permesso di raccogliere cifre importanti. Il cachet di Brad Pitt è ammontato a trenta milioni di dollari.

Le riprese: le macchine utilizzate, in quali Gran Premi (reali) si sono svolti i ciak e come è stato convinto il ceo Stefano Domenicali

Le vetture utilizzate per la APXGP sono macchine di Formula 2 e Formula 3 adeguatamente modificate col supporto della Mercedes AMG e nelle quali sono state inserite oltre cinquanta telecamere. Alcune delle riprese si sono svolte durante il Gran Premio di Gran Bretagna del 2023, dov'è stato dato il primo ciak ed è stata presentata la vettura della APXGP, e la 24 Ore di Daytona del 2024. I ciak in tutto sono stati eseguiti in 14 weekend di F1, tra cui Monza, Spa, Yas Marina e Suzuka. Per convincere Stefano Domenicali, ceo della F1, a girare alcune scene durante i reali Gran Premi, il regista Kosinski ha organizzato per lui un'anteprima in Imax di Top Gun: Maverick. Un'iniziativa con cui ha voluto far percepire quelle che potevano essere le potenzialità del film.

Nel doppiaggio italiano tornano in cabina di commento le voci di Carlo Vanzini e Marc Gené

Il doppiaggio delle telecronache di gara è stato affidato ai commentatori di riferimento di ogni singola nazione. E in Italia non poteva che spettare a Carlo Vanzini e Marc Gené, le voci della Formula 1 dal 2013 (su Sky Sport). 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie