FESTIVAL DELL'ECOLOGIA INTEGRALE
Con la presentazione del suo nuovo libro “I Giubilei”, edito da Rai Libri, Francesco Giorgino, giornalista, saggista e docente universitario, ha aperto il 20 giugno la quinta edizione del Festival dell’Ecologia Integrale a Montefiascone, in provincia di Viterbo.
A discuterne insieme all’autore, Mario Morcellini, presidente dell’Associazione Rocca dei Papi, Monsignor Fabio Fabene, fondatore del Festival, e la sociologa Cecilia Costa dell’Università Roma Tre.
Il volume ripercorre il significato storico, sociale e spirituale del Giubileo, offrendo una chiave di lettura attuale e profonda anche per il Giubileo 2025.
"Il libro racconta il significato di questo straordinario evento di fede e di popolo, il Giubileo, sia in chiave denotativa che connotativa. Un evento che nasce con il presupposto di conferire a tutti i fedeli l’indulgenza plenaria, ma che si sviluppa attraverso un percorso che io, insieme ad altri autori, descrivo all’interno di questo volume, con l’obiettivo di mettere in luce due aspetti principali", ha spiegato Francesco Giorgino.
"Il primo – ha continuato il giornalista - è l’intreccio tra i Giubilei e i contesti socio-politici, socio-economici e storici: partiamo dal Basso e Alto Medioevo per arrivare fino al Giubileo del 2025, indetto da Papa Francesco. Il secondo obiettivo è analizzare attraverso parametri sia quantitativi che qualitativi il grado di mediatizzazione dei Giubilei".
"Questo significa anche riflettere su come la Chiesa, in quanto organizzazione ecclesiastica ma anche come espressione del sensus Ecclesiae, riesca a utilizzare i mezzi di comunicazione, sia di massa che personali, per trasferire il significato della fede in un contesto globale. Un significato che, in quest’ultimo periodo, trova nella speranza un punto di osservazione privilegiato", ha concluso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy