Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

la discussione

"Dove sono le hit estive quest'anno?" Sui social si apre il dibattito musicale

Samira Solimeno

18 Giugno 2025, 18:14

"Dove sono le hit estive quest'anno?" Sui social si apre il dibattito musicale

Tony Effe e Gaia

Negli ultimi giorni diverse canzoni estive italiane degli anni passati sono rientrate nella classifica giornaliera di Spotify Italia e molti utenti sui social si stanno domandando il perché di questo fenomeno.


D'estate non vale di Fred De Palma e Ana Mena, Estate dei Negramaro, Gasolina di Anna e ITALODISCO dei The Kolors sono alcune delle canzoni pubblicate negli scorsi anni che sono tornate ad essere tra le più ascoltate del paese.

La ragione di questo revival sarebbe che nessuna canzone pubblicata in Italia dall'inizio dell'anno sembra degna di prendersi il titolo di hit estiva, fatta eccezione per Désolée di Anna che occupa attualmente il primo posto della classifica di Spotify.

Nonostante non manchino canzoni dalle sonorità latine e reggaeton, le due influenze musicali che caratterizzano tutti i maggiori tormentoni estivi degli ultimi anni, i numeri di Spotify dimostrano una certa nostalgia per il passato.

A testimonianza di questa carenza di canzoni estive popolari, ci sarebbe anche la scelta nostalgica di Cornetto Algida, che quest'anno, per la prima volta in diverso tempo, ha scelto come colonna sonora dei propri spot pubblicitari una canzone tutt'altro che recente, Felicità di Albano e Romina Power.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cornetto Algida (@cornettoit)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie