in pista
Borsa della sfilata Ferrari PE25
Lo scorso 6 maggio una misteriosa figura con casco e tuta da pilota ha fatto la propria comparsa sul red carpet del Met Gala. La figura in questione, vestita dalla testa ai piedi in Tommy Hilfiger, era l'attore Damson Idris, co-protagonista assieme a Brad Pitt della pellicola F1 - Il film in uscita il 25 giugno nelle sale cinematografiche.
Visualizza questo post su Instagram
L'apparizione di Idris si rivela una mossa promozionale di Tommy Hilfiger, uno dei principali sponsor del film diretto da Joseph Kosinski, già regista di Top Gun: Maverick, avendo disegnato le tute del fittizio team APX GP sotto cui gareggiano i personaggi di Pitt e Idris.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi sempre più brand di moda hanno delle collaborazioni attive con la federazione, essendo il Gran Premio di Formula 1 un evento sportivo con un'enorme esposizione mediatica. Basti pensare a LVMH, il più grande polo del lusso al mondo, che all'inizio dell'anno ha annunciato una partnership globale decennale con la federazione, coinvolgendo tre storiche maison del gruppo francese: Louis Vuitton, TAG Heuer e Moët Hennessy.
Visualizza questo post su Instagram
Ma è il già citato Tommy Hilfiger ad essere considerato il pioniere delle collaborazioni con i costruttori di Formula 1. Infatti, già negli anni '90 lo stilista americano collaborava con Lotus e Ferrari, a cui ha fatto seguito più recentemente una collaborazione con il team Mercedes-AMG.
Visualizza questo post su Instagram
Ed è proprio negli anni in cui collabora con Mercedes che Hilfiger conosce Lewis Hamilton con cui costruisce un lungo sodalizio artistico. Se Tommy Hilfiger è stato un pioniere per le collaborazioni con i costruttori della federazione, Hamilton è stato il primo pilota a creare un legame stretto con il mondo della moda. Il sette volte campione del mondo, che ha indossato, tra gli altri, Zegna e Bottega Veneta, ha realizzato ben cinque capsule collection Tommy X Lewis.
Visualizza questo post su Instagram
Il suo collega della Scuderia Ferrari, Charles Leclerc, conosciuto per uno stile sportivo e casual, ha recentemente lanciato una collezione di abbigliamento realizzata a quattro mani con Rocco Iannone, direttore creativo di Ferrari.
Visualizza questo post su Instagram
I piloti di Formula 1 sono diventati appetibili anche per i beauty brand, grazie al loro forte seguito. Pierre Gasly è stato nominato nel corso del 2024 brand ambassador di Givenchy Beauty, mentre Carlos Sainz è attualmente brand ambassador di L'Oréal Paris.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy