Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

tendenze

Il matcha fa veramente bene alla salute? Le verità e i falsi miti sulla varietà di tè più popolare al mondo

Samira Solimeno

16 Giugno 2025, 16:54

Il matcha fa veramente bene alla salute? Le verità e i falsi miti sulla varietà di tè più popolare al mondo

Dua Lipa con una tazza di matcha

Nel corso del 2024, la percentuale di esportazioni di tè matcha giapponese è incrementata del 25% grazie ad un'impennata della domanda globale. Come tantissimi altri trend recenti, la moda del tè matcha è nata su TikTok, quando tantissimi creator, soprattutto americani, hanno iniziato a tesserne le lodi, consumandolo nelle proprie bevande. Ma quali sono i luoghi comuni e le verità nascoste di questa varietà di tè?

Il tè matcha è un comune tè verde: FALSO

Il matcha è una varietà di tè verde originaria del Giappone, ma a differenza del tè verde classico cresce all'ombra, e per questa ragione produce più clorofilla da cui deriva il suo colore verde intenso. Inoltre, il matcha, a differenza del tè verde, viene lavorato in polvere.

Il matcha può essere usato come alternativa al caffè: VERO

Il tè matcha contiene caffeina, ma, al contrario del caffè ha un effetto calmante sul sistema nervoso, grazie al polifenolo epigallocatechina-3-gallato (EGCG).

 

Tutte le varietà di tè matcha sono uguali: FALSO

Il matcha viene lavorato in maniera diversa a seconda della destinazione d'uso. La varietà culinaria è la più grossolana, mentre la varietà cerimoniale è la più raffinata e la più richiesta sul mercato, in quanto storicamente impiegata per la cerimonia del tè giapponese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jade Leaf Matcha (@jadeleafmatcha)

Bere matcha ha dei benefici sull'organismo: VERO

Questa varietà di tè possiede proprietà anti ossidanti e anti infiammatorie, oltre che il già citato polifenolo EGCG che ha degli effetti benefici sull'umore.

Chi ha carenze di ferro dovrebbe fare attenzione se consuma tè matcha: VERO

Il matcha contiene tannini che inibiscono la capacità di assorbire il ferro, ma anche le catechine, una tipologia di antiossidanti che possono interferire con l'assunzione di ferro. Questo non significa che chi soffre di carenza di ferro dovrebbe evitare completamente il consumo di matcha, ma dovrebbe includere alimenti ricchi di vitamina C, per assorbire meglio il ferro.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MatchaMo (@matchamo.official)

Il tè matcha va bevuto con moderazione: VERO

Essendo ricco di caffeina, ed essendo una tazza equivalente a tre tazze di tè verde, il tè matcha va consumato con moderazione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Baking & Aesthetics (@ri.dailyy)

Il matcha può essere consumato solo come bevanda: FALSO

Il matcha è prodotto in polvere e questo vuol dire che può essere incluso anche in altre preparazioni dai dolci fino ai cosmetici. Uno degli usi alternativi del matcha è l'inclusione nella preparazione di maschere per il viso fai da te per alleviare rossori ed infiammazioni cutanee.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie