Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Torna il Merendanzo e per festeggiare a Villa del Colle del Cardinale ci sarà anche Valerio Aprea

Domenica 15 giugno una festa lunga un’intera giornata per sostenere i progetti della Fondazione La Città del Sole

Nicola Uras

06 Giugno 2025, 20:51

Torna il Merendanzo e per festeggiare a Villa del Colle del Cardinale ci sarà anche Valerio Aprea

Da sinistra Batassa, Ferdinandi, Serra, Proietti e Casodi

Una festa lunga un’intera giornata per sostenere i progetti della Fondazione La Città del Sole. Domenica 15 giugno, a Villa del Colle del Cardinale, a Perugia, torna il Merendanzo: spazio a musica, arte, performance teatrali e ospiti - accompagnati da food&beverage non stop -  per celebrare un altro anno ricco di iniziative e mettere le basi per il prossimo (le donazioni raccolte all’ingresso dell’evento andranno quest’anno a sostenere il progetto FuoriPorta). Tra gli altri ospiti annunciati: Valerio Aprea, Eddie & The Kids con Enzo Pietropaoli, Matteo Schifanoia, Becoming X, Nadezhda e Ksenia Borzak, Teatro Le Onde.

Una giornata - nata diversi anni fa nella testa di Clara Sereni, che nel 1998, aveva creato in prima persona la Fondazione con l’obiettivo di costruire progetti di vita per persone con problemi psichici e mentali tornando al pieno rispetto dello spirito della Legge Basaglia - di arte e spettacolo dal vivo per ogni età, per festeggiarsi e festeggiare assieme alla comunità di riferimento” ha detto Marco Casodi, direttore generale della Fondazione durante la presentazione a Numero Zero.Da sempre lavoriamo per portare avanti quello che è un modello virtuoso di collaborazione e coprogettazione tra pubblico e privato sociale per rispondere alle esigenze delle persone e delle loro famiglie. L’obiettivo è quello di offrire spazi aperti dove poter uscire fuori dalle mura, fisiche e non solo, e crearsi delle relazioni sociali e lavorative. Si tratta di un esperimento politico che ha l’ambizione e la concretezza di contribuire a modificare lo sguardo e la percezione sulle fragilità e sulle difficoltà; perché l'inclusione non è un mai un fatto unidirezionale, noi - loro, ma una relazione migliorativa bidirezionale che, in fin dei conti, arricchisce e cambia in meglio le comunità” ha sottolineato la direttrice sanitaria Raffaella Serra.
La sindaca Vittoria Ferdinandi, che dentro Numero Zero ha passato un pezzo importante del suo percorso umano e professionale, ha ribadito: “Questo è un luogo fondamentale per Perugia, perché aggiunge mondi e possibilità concrete alla città e alle vite delle persone”. “Siamo di fronte a un modello che va replicato e sostenuto anche in altre zone sociali della nostra Umbria” ha sottolineato la governatrice Stefania Proietti

Il programma: si parte alle 10 della mattina con la visita guidata ai giardini e al parco di Villa del Colle del Cardinale, a cura di Ilaria Batassa, direttrice del complesso. Intorno a mezzogiorno, dopo il saluto delle istituzioni, si apre il programma artistico con Storie in gioco, animazioni teatrali per bambini e famiglie curate da Domenico MaderaTeatro Le Onde. A partire dalle 12.30 (non stop fino alle 21) apre la cucina mobile di Numero Zero con cibo e bevande, con al suo fianco come sempre i Birrifici Umbri e i Vignaioli ecosostenibili. Accanto al cibo la postazione di Stazione Panzana, con interviste e diretta podcast dell’evento. Sempre alle 12.30 esibizione in forma di street art del noto collettivo di artisti, disegnatori, fumettisti, designer, e musicisti Becoming X. Alle 13 parte la musica, dj set a cura di Alex Moments. Dopo pranzo, alle 14.30, Il Bagagliaccio: storia di un pagliaccio di razzo, di e con Nadezhda e Ksenia Borzak: uno spettacolo unico nel suo genere, un omaggio intimo e toccante alla figura di Gabriella Ferri, icona della musica popolare romana e artista dall’anima poliedrica, messo in scena dalle nipoti. Alle 16.30 saliranno sul palco Eddie & The Kids, trio jazz di fama internazionale, in cui spicca la figura di Enzo Pietropaoli, contrabbassista che ha suonato assieme ai mostri del jazz, da Chet Baker a Lester Bowie, da Pat Metheny a Richard Galliano. Alle 18 l’ospite di punta dell’evento, Valerio Aprea, attore che vanta importanti ruoli in film come Boris e Smetto quando voglio, e che metterà in scena Gola, monologo di Mattia Torre. La chiusura in musica della giornata di festa è affidata allo swing di Matteo Schifanoia Quintet in concerto, che dalle 19 porteranno sul palco sonorità crooner dallo swing al manouche. Accanto agli spettacoli, le stanze della Villa e laLimonaia accoglieranno mostre d’arte (Cosmik Crown, "Riflessioni. L'arte e la vita, l'universo e tutto quanto") e di fotografia (Matteo OrlandiMostra fotografica naturalistica)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie