Attualità
Gianfranco Butinar, imitatore, attore e comico italiano
Addio a Gianfranco Butinar, il celebre imitatore è morto all'età di 51 anni nella notte tra il 5 e il 6 giugno. E' stato stroncato da un infarto, mentre si trovava sul divano di casa in compagnia della moglie. Una notizia che ha sconvolto il mondo dello spettacolo e della radio, Butinar era molto amato per le sue imitazioni di personaggi celebri tra cui Franco Califano, uno dei suoi cavalli di battaglia, Bruno Pizzul, Francesco Totti, Fabio Capello, Luciano Spalletti, Antonio Cassano.
Nato a Roma il 13 novembre 1973, Gianfranco Butinar si è affermato nel panorama dell’intrattenimento proprio grazie alla sua straordinaria capacità di imitazione, soprattutto di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Ha intrapreso la carriera nel mondo radiofonico dalla fine degli anni '90. Dal 1998 al 2003 è stato collaboratore di Radio Radio. E' stato eletto personaggio radiofonico 2000/2001. Ha partecipato a Rai dire gol, programma della Gialappa's Band su Radio2, in occasione dei mondiali del 2002 e degli europei del 2008 e Rai dire Sanremo nel 2003. Durante il campionato mondiale di calcio 2010 partecipa alla trasmissione Mai deejay gol su Radio Deejay e come ospite, ad alcune puntate di Noi dire gol su RTL 102.5, entrambe con la Gialappa's Band. È ospite anche della trasmissioni Calciomercato speciale mondiali e Speciale Calciomercato su Sky.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 2012 partecipa alla trasmissione di Rai Radio 2 Chiambretti ore 10. Dal 2014 è protagonista di alcuni sketch nel programma mattutino A qualcuno piace presto in onda su m2o. Nello stesso anno debutta anche nel cinema con il film Non escludo il ritorno (diretto da Stefano Calvagna) e nel quale interpreta Franco Califano. Nel 2016 lavora insieme alla Gialappa's Band in Rai Dire Europei su Rai 4 e su Radio2. Da fine gennaio 2018 conduce la trasmissione Teste di Calcio sulla neo-nata emittente radiofonica RMC Sport Network con Marco Baldini e il Trio d'Italia. Dal 21 settembre 2020 è ospite ogni lunedì di Tiki Taka - La repubblica del pallone trasmissione condotta da Piero Chiambretti. "Grandissimo talento, una voce 100 voci, meraviglioso, aveva questo amore per Califano, lo imitava benissimo anche in un mio programma alla radio, divertente il Califano in Paradiso, recentemente aveva fatto pure lo spettacolo su di lui. Se c'è una cosa bella è che almeno adesso stanno insieme, erano molto amici, molto simili" ha dichiarato Chiambretti, a LaPresse, dopo la tragica notizia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy