Tennis
Jannik Sinner, oggi 4 giugno affronta Bublik nei quarti del Roland Garros (LaPresse)
Jannik Sinner torna in campo oggi, mercoledì 4 giugno per i quarti di finale del Roland Garros 2025. L’altoatesino, attuale numero 1 del mondo, sfida il kazako Alexander Bublik per un posto tra i migliori quattro dello Slam parigino. Ma non è solo: Lorenzo Musetti ha già conquistato un posto in semifinale, rendendo questo Roland Garros un’edizione storica per il tennis italiano.
Sinner è atteso sul campo Philippe Chatrier come terzo incontro di giornata, dopo i quarti femminili Keys-Gauff e Andreeva-Boisson, con un orario d’inizio stimato tra le 13:20 e le 14:30. L’incontro sarà visibile in diretta su Eurosport 1 (Sky 210) e in streaming su DAZN, NOW, Sky Go e Discovery+.
Il cammino di Sinner è stato fin qui impeccabile: quattro vittorie senza perdere un set, l’ultima delle quali contro il potente Andrey Rublev. Con una solidità mentale ormai consolidata, un servizio sempre più incisivo e una padronanza totale dei ritmi, Jannik si candida come uno dei favoriti per il titolo.
Il suo avversario, Alexander Bublik, numero 62 del mondo, è un giocatore spettacolare e imprevedibile, capace di colpi geniali come anche di errori grossolani. Raggiunge per la prima volta i quarti di uno Slam e arriva dalla vittoria contro Jack Draper. I precedenti vedono Sinner avanti 3-1, anche se l’ultimo confronto - sull’erba di Halle nel 2023 - è terminato con un ritiro dell’azzurro.
Il Roland Garros 2025 ha un altro grande protagonista italiano: Lorenzo Musetti. Il talento toscano ha compiuto un’impresa battendo in quattro set lo statunitense Frances Tiafoe (6-2, 4-6, 7-5, 6-2), raggiungendo così la sua prima semifinale Slam.
Musetti, noto per il suo tennis elegante e fantasioso, ha mostrato grande maturità anche nei momenti più delicati del match. Dopo una stagione inizialmente altalenante, il 22enne di Carrara ha trovato a Parigi la sua massima espressione tennistica, imponendosi con rovesci ad una mano di rara bellezza e un’intelligenza tattica in crescita.
In semifinale lo attende Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo e campione in carica. I due si sono affrontati già sei volte: il bilancio è favorevole allo spagnolo (5-1), ma Musetti ha vinto proprio sulla terra ad Amburgo nel 2022 e ha dimostrato di poterlo mettere in difficoltà anche in altri contesti. Il loro match si giocherà venerdì 6 giugno.
Con due italiani così in alto - e la possibilità concreta di una finale tutta azzurra - il Roland Garros 2025 si sta rivelando un’edizione epocale per il nostro tennis. L’ultima volta che un italiano aveva raggiunto la semifinale maschile fu Marco Cecchinato nel 2018, ma mai due giocatori azzurri avevano contemporaneamente brillato così tanto in uno Slam. E ora sotto: forza Jannik.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy