Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La presidente Proietti incontra l'ambasciatore di Spagna e la console generale del Marocco: focus su turismo ed energie rinnovabili

Doppio faccia a faccia a Palazzo Donini

Gabriele Burini

02 Giugno 2025, 03:00

La presidente Proietti incontra l'ambasciatore di Spagna e la console generale del Marocco: focus su turismo ed energie rinnovabili

Proietti con la console generale del Marocco

La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha incontrato nei giorni scorsi a Palazzo Donini l’ambasciatore di Spagna in Italia e San Marino, Miguel Ángel Fernández-Palacios, e la console generale del Regno del Marocco a Roma, Soad Souleimani. “Questi incontri rappresentano una tappa fondamentale nel percorso dell’Umbria verso un rafforzamento delle relazioni internazionali, con particolare attenzione a progetti concreti nei settori del turismo culturale, dell’energia, della formazione, dell’inclusione sociale e dello sviluppo sostenibile”, si legge in una nota di Palazzo Donini.

Proietti e l'ambasciatore di Spagna


Nel colloquio con l’ambasciatore spagnolo, la discussione si è concentrata sulla valorizzazione delle energie rinnovabili, sul turismo e sui cammini spirituali che legano l’Umbria alla Spagna. Un passaggio specifico dell’incontro ha riguardato la possibilità di incrementare le rotte aeree tra l’Umbria e la Spagna, con l’obiettivo di facilitare gli scambi turistici. Si è inoltre discusso dell’opportunità di avviare collaborazioni per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Nel secondo incontro, la console generale del Marocco ha posto l’accento sul ruolo dell’Umbria come terra di dialogo e inclusione, valorizzando la presenza di una comunità marocchina ben radicata e attiva in diversi settori. Sul piano della formazione, Proietti ha condiviso la volontà di stringere accordi per realizzare convenzioni tra le università umbre e quelle marocchine, in particolare nell’ambito della formazione dei giovani medici, favorendo l’interscambio scientifico e l’alta formazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie