Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

il personaggio

Chi è Federica Angeli, la giornalista ospite di Piero Chiambretti: le inchieste, la lotta contro la mafia romana, la scorta

Ilaria Albanesi

29 Maggio 2025, 20:15

Chi è Federica Angeli, la giornalista ospite di Piero Chiambretti: le inchieste, la lotta contro la mafia romana, la scorta

Chi è Federica Angeli, la giornalista ospite di Piero Chiambretti a Donne sull'orlo di una crisi di nervi. Nata a Roma il 20 ottobre 1975, si laurea in Sociologia e successivamente in Giurisprudenza all'Università La Sapienza. Nel 1998 inizia a scrivere per La Repubblica occupandosi di cronaca nera e giudiziaria, ricoprendo il ruolo di redattrice fino al 2009. Come giornalista porta avanti diverse inchieste sulla mafia romana, in modo particolare quella attiva a Ostia. 

Insieme al collega Marco Mensurati, nel 2011, scrive un articolo denunciando soprusi nella sede di Spinaceto del Nucleo operativo centrale di sicurezza. Sulla base dell'inchiesta, la Procura della Repubblica di Roma apre anche un'indagine. Nel 2013 segue il processo in aula, la sentenza di primo grado e le conseguenti dichiarazioni di due carabinieri sul caso riguardante la morte di Stefano Cucchi. Nello stesso anno, insieme a Carlo Bonini, realizza un'inchiesta sulla criminalità organizzata di Ostia e il suo legame con la pubblica amministrazione.

Questa si conclude con una maxi operazione di polizia chiamata Nuova Alba, dove vengono arrestate 51 persone appartenenti ai clan Fasciani, Triassi e Cuntrera-Caruana. L'accusa è quella di corruzione, infiltrazione negli organi amministrativi e nell'assegnazione di alloggi popolari, sottrazione di attività commerciali alle vittime di usura e possibili collegamenti con l'omicidio di Giuseppe Valentino, avvenuto il 22 gennaio 2005 a Roma.

Per il suo lavoro sulla criminalità organizzata ostiense viene minacciata di morte e dal 17 luglio 2013 vive sotto scorta permanente. Il 21 dicembre 2015 riceve dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il titolo di Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nella lotta alle mafie.

Le sue inchieste e la sua lotta contro la mafia romana portano, il 25 gennaio 2018, all'arresto di 32 persone appartenenti al clan Spada nell'ambito dell'operazione Eclisse - l'accusa è quella di associazione a delinquere di stampo mafioso. Il 19 febbraio 2018 testimonia nel processo contro Armando Spada. Il 7 aprile 2018, viene recapitata alla sede de Il Fatto Quotidiano una busta indirizzata a lei, contenente un proiettile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie