Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ROLAND GARROS

Richard Gasquet, chi è l'avversario di Jannik Sinner: età, carriera, record, ranking e precedenti con l'azzurro

Ilaria Albanesi

29 Maggio 2025, 10:42

Richard Gasquet, chi è l'avversario di Jannik Sinner: età, carriera, record, ranking e precedenti con l'azzurro

"Il campione che la Francia aspetta", così era stato definito Richard Gasquet sulla copertina di Tennis Magazine del febbraio 1996 , quando aveva solo nove anni. Ora, a 38 anni e dopo 16 titoli Atp, sta giocando l'ultimo Roland Garros della sua lunga carriera. L'attuale numero 166 del ranking Atp - ex numero 7 - affronterà oggi, giovedì 29 maggio, il numero uno al mondo Jannik Sinner in quello che potrebbe essere il suo atto finale nel torneo di casa. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Richard Gasquet (@richardgasquet34)

Nato a Béziers - in Francia - il 18 giugno 1986 e figlio di un padre che gestiva un circolo tennis locale, dimostra subito un talento precoce nel tennis. Famoso per il suo rovescio a una mano, nel 1999 vince il prestigioso torneo giovanile Les Petits As in Francia e tre anni dopo diventa il numero 1 del mondo tra gli junior. Il primo grande exploit della sua carriera arriva nel 2002, quando vince il suo match d’esordio sull’ATP Tour al Masters 1000 di Montecarlo, a soli 15 anni - diventando il più giovane vincitore di un match nella storia del Tour (dal 1990 a oggi).

Entra per la prima volta nella Top 100 del ranking ATP il 29 settembre 2003, poco dopo aver compiuto 17 anni. Dal 18 aprile 2005 al 14 gennaio 2024 rimane quasi 19 anni consecutivi tra i primi 100. Nella sua lunga carriera ha vinto 16 Atp titoli in singolare, conquistando tre semifinali Slam - due a Wimbledon nel 2007 e nel 2015, e l'altra agli US Open nel 2013.

Il grande talento di Gasquet è stato fermato solo dai tre grandi giganti del tennis: Federer, Nadal e Djokovic. Ha perso tutte e sei le sue finali importanti contro uno di loro e, se contro Federer e Djokovic è riuscito a vincere qualche match, ha perso tutte le 18 sfide contro Nadal. "Se ci fosse una classifica dei non vincitori di Slam, penso che sarei tra i primi 10" - ha scherzato in una recente intervista al podcast Nothing Major.

 

Con la sua partecipazione a questo Roland Garros stabilisce il nuovo record Open Era di presenze nel tabellone principale del torneo: "Sono felice di essere qui, di poter giocare un’ultima volta. Ho quasi 39 anni. Mai avrei pensato di arrivare a giocare così a lungo. Sono abbastanza fortunato da poterlo fare qui, un’ultima volta. So cosa rappresenta giocare in un torneo così. Quindi cercherò di godermelo dall’inizio alla fine e di dare tutto me stesso. È sport. Non sai mai cosa può succedere".

I precedenti con Sinner

Quello di oggi tra Jannik Sinner e Richard Gasquet è il quarto incontro - l’ultimo si è svolto sempre al Roland Garros, lo scorso anno. L'azzurro ha sempre vinto contro il francese:

Roland Garros 2024: Sinner batte Gasquet 6-4, 6-2, 6-4

Halle 2023: Sinner batte Gasquet 6-3, 5-7, 6-2

Indian Wells 2022: Sinner batte Gasquet 6-3, 7-6

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie