Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

la tendenza

I charms da borsa sono l'ossessione del momento. Origine ed evoluzione del fenomeno: da Hello Kitty ai Labubu

Samira Solimeno

28 Maggio 2025, 13:24

I charms da borsa sono l'ossessione del momento. Origine ed evoluzione del fenomeno: da Hello Kitty ai Labubu

Labubu, foto Instagram @harpersbazaarmx

Ormai sempre più frequentemente per le strade vediamo borse cariche di charms, dai peluche e le mascotte alle catenine di bigiotteria, passando per portachiavi con cuori e animali. Il charm da borsa è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica della generazione Z, un simbolo di personalizzazione che ha finito per conquistare consumatori di tutte le età.

Ossessione Labubu

A dimostrazione di questo successo ci sono i Labubu, una linea di peluche ispirata al folclore nordico creata da Kasing Lung, un artista di Hong Kong cresciuto in Olanda. I Labubu, caratterizzati da un aspetto mostruoso con orecchie lunghe, occhi enormi e sorrisi larghi e appuntiti, sono letteralmente l'oggetto più desiderato del momento, tanto che il negozio Pop Mart, che si occupa della distribuzione dei peluche in occidente ha dovuto togliere il merchandising dal proprio punto vendita di Londra per via delle risse che si creavano all'interno del locale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da POP MART (@popmart)

Origine e significato dei charms

Il fatto che i Labubu, contraddistinti da un aspetto bizzarro e inquietante, siano così popolari non dovrebbe stupire. Infatti, la parola inglese charm, oltre a significare fascino, è anche usata per indicare oggetti dalle proprietà magiche che sono associati alla fortuna e alla protezione. Non a caso alcuni dei charm più popolari di sempre sono dei simboli mistici centenari o addirittura millenari come l'occhio di Allah, la mano di Fatima e il corno portafortuna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Who What Wear UK (@whowhatwear.uk)

Nascita del trend

I bag charms sono una tendenza contemporanea, ma la loro pioniera è stata Jane Birkin, che già negli anni '70 decorava le sue borse, tra cui quella che porta il suo nome di Hermès, con diversi portachiavi e oggetti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da GraceCharme (@grace_charme)

Ma è tra gli anni '90 e i primi anni duemila che l'usanza di decorare le proprie borse diventa un trend, soprattutto grazie alla moda delle perline colorate e alla popolarità dei personaggi giapponesi del marchio Sanrio, tra cui la celebre gattina Hello Kitty. Sono poi brand di lusso come Louis Vuitton e Fendi che iniziano a incorporare il concetto di charm nelle loro collezioni a a partire dagli anni '10.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fendi (@fendi)

La tendenza 2025: massimalismo

Oggi non solo i brand di lusso hanno un'offerta di charms tra i propri accessori, ma li presentano direttamente in passerella incorporati alle borse, come nel caso di Balenciaga, la cui borsa Rodeo è venduta in una variante con diversi portachiavi, tra cui alcuni con il logo del brand. Anche dalle strade la tendenza è il massimalismo: più charms si indossano, maggiore è la propria riconoscibilità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Coach (@coach)

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie