Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Simona Izzo e Ricky Tognazzi, 40 anni di amore: dal primo bacio (ordinato da lei) sul set al nuovo film diretto insieme

Andrea Pescari

25 Maggio 2025, 17:00

Simona Izzo e Ricky Tognazzi, 40 anni di amore: dal primo bacio (ordinato) sul set alle collaborazioni nel mondo del cinema

Ricky Tognazzi e Simona Izzo

Ricky Tognazzi, chi è. Dall'eredità pesante del grande Ugo a regista, tra i più importanti della sua generazione

Ricky è classe 1955, giorno 1° maggio. E' due anni più giovane della partner. E' figlio del grande Ugo Tognazzi e della ballerina di teatro Pat O'Hara. Ha tre fratellastri, nati dai due successivi matrimoni del padre: Thomas Robsahm, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi. Dopo aver frequentato sin da piccolo molti set cinematografici grazie al padre (tifoso milanista come lui), per cui comparirà in alcuni dei suoi film, studia in Inghilterra e poi al DAMS dell'Università di Bologna, e si diploma nel 1975 presso l'Istituto di Stato per la Cinematografia e Televisione Roberto Rossellini di Roma. Inizia a lavorare come aiuto regista per Luigi Comencini, Pupi Avati e Maurizio Ponzi.

E' uno degli autori cinematografici più importanti della sue generazione. Dopo l'esordio dietro la cinepresa con Fernanda, episodio della serie tv Piazza Navona progettata da Ettore Scola, firma la regia dei seguenti film: Piccoli equivoci (1989), Ultrà (1990), La scorta (1993), Vite strozzate (1996), Canone inverso - Making Love (2000), Il padre e lo straniero (2010), Tutta colpa della musica (2011) e, insieme a Simona Izzo, Io no (2003). E per il piccolo schermo le fiction I giudici - Excellent Cadavers (1998), Il papa buono (2003), L'isola dei segreti - Korè (2009), Mia madre (2010), Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? (2012), L'assalto (2014), Pietro Mennea - La freccia del Sud (2015), Boris Giuliano - Un poliziotto a Palermo (2016), La vita promessa (2018-2020) e, nuovamente insieme a Simona Izzo, L’amore strappato (2019), Svegliati amore mio (2021) e Se potessi dirti addio (2024).

Tra le sue interpretazioni si ricordano invece Il petomane (1983) di Pasquale Festa Campanile; La famiglia (1987) di Scola; Una storia semplice (1991) di Emidio Greco; Maniaci sentimentali (1994) e Tutte le donne della mia vita (2007) di Simona Izzo; Il cielo in una stanza (1999) e In questo mondo di ladri (2004) di Carlo Vanzina; Commedia sexy (2001) di Claudio Bigagli; I giorni dell'amore e dell'odio (2001) di Claver Salizzato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie