Il film Francesca e Giovanni. Una storia d’amore e di mafia: trama e storia vera
Francesca e Giovanni. Una storia d’amore e di mafia è al cinema dal 15 maggio. E' un adattamento cinematografico dell'opera Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra del giornalista e saggista Felice Cavallaro. E' la collaborazione numero 5 firmata Ricky Tognazzi e Simona Izzo.
Trama
Palermo, 1979. La sostituta procuratore presso il tribunale per i minorenni Francesca Morvillo vede arrestato un suo ex alunno che ha ucciso il padre: il suo sguardo su di lui, pur riconoscendone le responsabilità penali, è quello che ha verso tutti i figli dei detenuti che ha educato, volto al reintegro nella società più che alla condanna. È sposata con un giurista, ma di lì a poco incontrerà l'uomo del destino, il giudice istruttore Giovanni Falcone, appena lasciato dalla moglie. L'attrazione è immediata, non solo personale ma anche professionale, perché i due condividono uno stesso modo di intendere la giustizia e hanno un analogo approccio rispettoso nei confronti della dignità delle persone. Purtroppo la loro dedizione al lavoro e la loro rettitudine li condannerà, insieme, alla strage di Capaci.
Cast
Ester Pantano (Makari, Il commissario Montalbano) e Primo Reggiani sono i due protagonisti del film. Nel cast anche Anna Ferruzzo, Giovanni Arezzo, Simona Taormina Leon Muraca, Alessandra Carrillo, Isabella Delle Monache.