Il personaggio
Lorenzo Musetti annuncia la nascita del secondo figlio sui social
Non sempre le notizie importanti arrivano dai comunicati stampa. Alcune, quelle che hanno davvero il sapore della vita, preferiscono la semplicità di una foto in bianco e nero e una frase essenziale: "La famiglia si allarga #4".
Con queste parole, Lorenzo Musetti ha annunciato via Instagram che lui e la compagna Veronica Confalonieri sono in attesa del loro secondo figlio. Nell’immagine pubblicata sul suo profilo Instagram si vede il tennista insieme a Ludovico, primogenito della coppia, che accarezza il pancione della madre. Uno scatto tenero, privato, delicato: un momento di famiglia condiviso con chi lo segue, dentro e fuori dal campo.
Visualizza questo post su Instagram
L’annuncio arriva in un momento importante anche per la carriera sportiva di Musetti: fresco di ottimi risultati nel circuito ATP e sempre più saldo tra i protagonisti del tennis italiano. Ma stavolta non ci sono dritti o rovesci ad attrarre l’attenzione, bensì la costruzione silenziosa e intensa di una vita parallela, lontana dai riflettori ma ricca di significato.
La reazione del web non si è fatta attendere. Colleghi, amici e fan hanno riempito i commenti di auguri e messaggi affettuosi. Tra i più noti:
Jasmine Paolini ha scritto: "Auguriiiii ❤️"
Flavia Pennetta, ex campionessa dello Slam, ha commentato con un tenero: "Congratulazioniiii ❤️"
L’attore Luca Argentero, vicino da tempo al mondo sportivo, ha lasciato un semplice ma caloroso: "❤️"
Molti fan si sono uniti al coro, mescolando dolcezza e umorismo:
"Un team sempre più numeroso… tra poco serve un doppio misto in casa "
"E io che pensavo che vincere a Roma fosse il tuo traguardo… ma questo è molto meglio!"
"Il tuo miglior match point, senza nemmeno un rovescio!"
In un’epoca in cui tutto è iperprodotto e sovraesposto, Musetti sceglie la via dell’intimità. Nessuna partnership commerciale, nessuna estetica da copertina. Solo l’essenziale: la sua famiglia, la nuova attesa, la gioia.
È un messaggio che colpisce. Perché ci ricorda che anche chi vive di performance e classifiche sa prendersi il tempo per ciò che conta. E che si può essere un atleta di punta senza rinunciare alla lentezza dei gesti familiari, alla costruzione di un progetto che non si misura in ranking.
Con questo annuncio, Lorenzo Musetti ci racconta molto più di una notizia personale. Ci regala un altro tipo di vittoria: quella di saper crescere, come uomo, come padre, come compagno. E forse anche come essere umano in mezzo al rumore del mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy