Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO

Serie A, nove partita in contemporanea: non succedeva da quasi 15 anni. Dove vederle su Sky e Dazn

Ilaria Albanesi

18 Maggio 2025, 10:01

Serie A, nove partita in contemporanea: non succedeva da quasi 15 anni. Dove vederle su Sky e Dazn

Dopo l'anticipo di ieri sera, sabato 17 maggio, tra Genoa Atalanta - finito 2-3 per i bergamaschi -, la Serie A si appresta a vivere una super penultima giornata: nove partite in contemporanea, si decide (quasi) tutto in 90 minuti. Le squadre scenderanno in campo alle 20.45, una contemporaneità che non si vedeva da 15 anni - dal 10 novembre 2010, in occasione di un turno infrasettimanale. 

Le partite di questa sera

Verona-Como;

Lecce-Torino;

Juventus-Udinese;

Monza-Empoli;

Inter-Lazio;

Parma-Napoli;

Roma-Milan;

Cagliari-Venezia;

Fiorentina-Bologna.

Dove vederle

Per la 37esima giornata di campionato, Sky Dazn proporranno la Diretta Gol in collegamento da tutti i campi. Tutte le partite saranno trasmesse su Dazn, mentre Lecce-TorinoFiorentina-Bologna e Inter-Lazio saranno visibili anche sui canali Sky Sport.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

ore 20:45 – Zona Serie A – DAZN
ore 20:45 – Diretta Gol Serie A – Sky Sport Calcio
ore 20:45 – Parma-Napoli (DAZN)
ore 20:45 – Inter-Lazio (DAZN, Sky Sport)
ore 20:45 – Juventus-Udinese (DAZN)
ore 20:45 – Roma-Milan (DAZN)
ore 20:45 – Fiorentina-Bologna (DAZN, Sky Sport)
ore 20:45 – Verona-Como (DAZN)
ore 20:45 – Monza-Empoli (DAZN)
ore 20:45 – Cagliari-Venezia (DAZN)
ore 20:45 – Lecce-Torino (DAZN, Sky Sport)

Perché si giocano 9 partite in contemporanea

La decisione di fissare ben nove partite di Serie A alle 20.45 di domenica 18 maggio risponde a una logica precisa: in ciascun match, almeno una delle due squadre è ancora in lotta per un obiettivo.

Dallo Scudetto, che coinvolge Napoli e Inter, alla corsa verso la Champions League, con protagoniste Juventus, Lazio, Roma, Bologna, Milan e Fiorentina, fino alla salvezza, che tiene con il fiato sospeso Cagliari, Verona, Parma, Venezia, Lecce ed Empoli.

In uno scenario così aperto e delicato, la contemporaneità delle gare diventa indispensabile per garantire la massima correttezza sportiva, con 14 squadre che si giocano tutto nei 90 minuti decisivi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie