Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tradizioni

Gubbio, sindaco e vescovo: "Festa dei ceri atto di devozione e di immutato affetto"

Fiorucci e Paolucci Bedini raccontano la loro attesa del 15 maggio

10 Maggio 2025, 23:00

Ceri Gubbio

Mancano pochissimi giorni alla Festa dei Ceri. Per Vittorio Fiorucci, che è stato ceraiolo, capodieci e presidente della Famiglia dei Sangiorgiari, sarà il primo 15 maggio da sindaco di Gubbio. “Confesso che le emozioni sono tante - dice - quasi difficili da contenere. Ogni eugubino conosce l’attesa febbrile che precede la Festa, ma viverla con la responsabilità e l’onore di rappresentare l’intera città aggiunge qualcosa di profondo, che tocca corde nuove”. E ricorda: “Non posso non ripensare alla mia esperienza da capodieci di San Giorgio: era il 2011. Ci sono momenti che restano non solo nella memoria, ma nel modo in cui si continua a camminare. Non è un inizio, né un traguardo, ma un passaggio di senso dentro una storia più grande, che appartiene a tutti. La forza della nostra tradizione è proprio questa: riconoscersi parte di un tutto, nel rispetto di chi ci ha preceduto e nella responsabilità verso chi verrà”.

Il sindaco Vittorio Fiorucci 


“Anche negli anni in cui ho avuto l’onore di servire come presidente della Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio - continua - questo spirito è stato la mia guida”. Quindi aggiunge: “La Festa dei Ceri sfugge a ogni definizione. Non è una manifestazione folkloristica è un mistero che unisce sacro e profano, il tempo che si ferma e si rinnova insieme. Un rito antico, eppure sempre nuovo, capace di evolversi senza mai perdere il suo centro. L’amore da cui nasce, quello profondo per Sant’Ubaldo, è la radice che tiene insieme tutto: è identità. Eppure, anche un rito così potente non è immune dalle sfide del nostro tempo. A volte emergono eccessi, protagonismi, l’io che prevale sul noi. Ma la Festa non è competizione né vanità. E’ appartenenza, sacrificio, dedizione. E’ fare insieme, per qualcosa di più grande”. “Credo fermamente - conclude - che oggi, più che mai, abbiamo il dovere di riscoprire e custodire lo spirito autentico della Festa: quello dell’amore, della comunità, della devozione. Il 15 maggio, in piazza Grande, non sarò soltanto un sindaco: sarò parte di un popolo in cammino, che da secoli corre non per arrivare, ma per ricordare a se stesso chi è”.

Il vescovo Luciano Paolucci Bedini 

Insieme al sindaco il vescovo Luciano Paolucci Bedini, sessantesimo successore di Sant’Ubaldo. “Quasi all’inseguimento dell’annuncio di Pasqua della vita nuova libera finalmente da ogni male - dice - arrivano quest’anno i giorni della Festa. Come in ogni passaggio della nostra storia il vecchio lascia spazio al nuovo e chi prende il testimone ha bisogno di rimanere saldamente attaccato alle radici. Una gioia che si rinnova portando con sé l’andirivieni delle generazioni e le speranze dei tempi. Siamo tutti pronti? Pronto il vestito della festa? Ma soprattutto pronto il cuore a riaprirsi e a risintonizzarsi sulle corde della vita santa di Ubaldo nostro patrono? Di questo è prova e garanzia la Festa dei Ceri. Ogni anno misura quanto il popolo eugubino è ancora strettamente connesso con la vita e l’esempio di quel Santo vescovo che l’ha amato più di ogni altra cosa e per il quale ha dato l’intera sua vita con amore”. E conclude: “Ogni espressione dei giorni colorati della Festa siano allora prova e manifestazione di questo inalterato affetto e, di tanta e sentita devozione. Guardiamo prima di tutto ai piccoli perché possano godere di una Festa matura, vissuta dai grandi con esempi di passione e di lealtà, di coinvolgimento e di rispetto, di confronto e di partecipazione corale. Dove alla fine uno solo rimanga al centro di ogni sguardo e di ogni anelito, nella commozione profonda della preghiera filiale, in un’attesa comune e fiduciosa di quella carezza paterna che ci sostiene per un anno intero”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie