internazionali di roma
Jesper De Jong, tennista olandese (foto via Instagram)
Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Jannik Sinner al terzo turno degli Internazionali di Roma? Nato il 31 maggio 2000 ad Harleem, in Olanda, è un tennista destro con un rovescio a due mani, alto 180 cm per 70 chili. Inizia a giocare a tennis all'età di 5 anni, formandosi come atleta nel centro Zwaanshoek Tennis & Padel. Il suo idolo tennistico è Roger Federer, che ha avuto l'onore di incontrare nel 2017 a Wimbledon, dove giocò le qualificazioni per il singolare maschile. Nei circuiti minori ha vinto alcuni tornei in singolare e altri in doppio. I suoi migliori ranking Atp sono il 93esimo in singolare (raggiunto il 21 aprile scorso) e il 135esimo in doppio nel maggio 2022. Ha esordito nel circuito maggiore nel 2022. Pur senza essere scendere in campo, è stato tra i convocati della Squadra olandese di Coppa Davis che ha raggiunto la finale nell'edizione 2024.
Ha vissuto un'esperienza da raccattapalle all'Atp 500 di Rotterdam (De Jong ha avuto a che fare con tennisti di livello mondiale prima di diventare lui stesso uno di loro). Nel 2018, De Jong ha partecipato ai Giochi Olimpici Giovanili, ma non è riuscito a vincere alcuna medaglia. Nel 2021 ha vinto quattro Challenger mentre, nel 2022, è riuscito a vincerne tre, di cui due con il connazionale Bart Stevens e uno con Max Houkes. Come anticipato, ha esordito nel circuito maggiore nel 2022 e si è distinto per aver raggiunto la semifinale di un torneo ATP a Montpellier nel 2025, oltre a partecipare a importanti tornei del Grande Slam come l'Australian Open e il Roland Garros, dove ha ottenuto alcune vittorie di rilievo.
Suo nonno Jan ha sempre sognato un futuro in cui il suo nipotino sarebbe diventato un tennista professionista. Insieme, hanno discusso apertamente di due grandi obiettivi: che De Jong partecipasse ai tornei del Grande Slam ed entrasse nella Top 100 della classifica ATP. Il ventiquattrenne ha ormai realizzato entrambi i sogni, ma suo nonno Jan è scomparso nel 2022. "Era così motivante e gli piaceva tantissimo il tennis - ha detto De Jong ad ATPTour.com - Era un allenatore di calcio ed era sempre stato un grande appassionato di sport". De Jong ha un tatuaggio sul braccio sinistro in memoria di nonno Jan, le cui ceneri sono mescolate all'inchiostro.
Visualizza questo post su Instagram
Il tennista olandese e il numero 1 al mondo si sono già incontrati una volta nel circuito Atp. Era il 17 gennaio 2024, giorno in cui si sono sfidati nel secondo turno degli Australian Open. Occasione in cui Jannik Sinner ha vinto imponendosi 3 set a 0 (6-2; 6-2; 6-2). Il campione altoatesino ha poi trionfato vincendo il suo primo torneo Slam.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy