TELEVISIONE
Sapiens - Un solo pianeta con Mario Tozzi
Da sabato 10 maggio, in prima serata su Rai 3, Mario Tozzi torna a guidare il pubblico in un viaggio tra scienza, storia e futuro con la nuova stagione di Sapiens - Un solo pianeta, il programma di divulgazione firmato Rai Cultura. Con sei nuove puntate, l’ottava edizione promette di affrontare temi complessi con l’approccio diretto e accessibile che ha reso Tozzi uno dei volti più autorevoli della divulgazione televisiva italiana.
Il primo appuntamento, dal titolo Sottacqua, ripercorre la tragica alluvione che ha colpito Valencia il 29 ottobre 2024: una bomba d’acqua da 772 millimetri caduti in un solo giorno, l’equivalente di un intero anno di pioggia, che ha causato oltre 200 morti e decine di migliaia di sfollati. Un evento estremo, devastante, che solleva interrogativi cruciali sulla gestione del territorio, sull’efficacia delle opere idrauliche e, soprattutto, sul ruolo dei cambiamenti climatici.
Visualizza questo post su Instagram
Tozzi visita i luoghi colpiti – da Chiva a Paiporta, fino a Valencia – raccogliendo testimonianze, analizzando cause e responsabilità, e offrendo chiavi di lettura per comprendere perché, oggi, gli eventi meteo estremi siano più frequenti e distruttivi. In parallelo, il confronto con l’alluvione in Emilia-Romagna nel 2023 – con 17 vittime e danni incalcolabili – mostra come il problema riguardi anche l’Italia, dove gli eventi estremi sono passati da 60 nel 2015 a oltre 350 nel 2024.
Tra i temi delle puntate successive: la storia della scrittura, il rapporto conflittuale tra umani e animali, la rinascita culturale di Lisbona dopo il terremoto del 1755, i rischi legati ai vulcani campani, e le conseguenze del riscaldamento globale. Tozzi smonta convinzioni radicate – come la presunta efficacia di dragaggi e argini sempre più alti – per proporre un cambio di paradigma.
Perché i fenomeni atmosferici possono anche essere naturali, ma la loro devastazione non lo è: dipende da come l’uomo ha modellato (e spesso maltrattato) il territorio. "Siamo già dentro il disastro climatico – ricorda Tozzi – non è più un futuro da temere. È il nostro presente". Apre ogni puntata uno spazio di riflessione, i Dialoghi di Sapiens, in cui Mario Tozzi si confronterà con intellettuali e studiosi. Per la puntata inaugurale, l’ospite sarà Pietrangelo Buttafuoco.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy