Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

Dai teatri internazionali al Mancinelli di Orvieto: arriva lo spettacolo "Adriano: i segreti di Roma"

09 Maggio 2025, 23:01

Dai teatro internazionali al Mancinelli di Orvieto: arriva lo spettacolo "Adriano: i segreti di Roma"

Dopo il trionfo ottenuto nei teatri d'opera sia italiani sia internazionali, la Nestor Theater Company di Kevin Arduini approda al prestigioso Teatro Mancinelli di Orvieto, in provincia di Terni, il 25 maggio alle ore 18 con lo spettacolo "Adriano: i segreti di Roma".

La regia di questa opera è firmata dai giovani e talentuosi registi italiani Kevin Arduini e Danilo Paris. Il cuore dell'esplorazione del personaggio dell'imperatore Adriano si concentra sull'analisi del bambino interiore che permea ogni gesto, desiderio e sogno di questa figura storica. L'intento è quello di superare ogni maschera che cela l'autenticità e la verità dell'essere umano, offrendo un punto di vista per riscoprire la complessa personalità di un imperatore distintosi per le sue molteplici passioni: poesia, architettura e musica. Queste discipline, figlie delle arti, del teatro e della danza, sono considerate essenziali per la crescita individuale e la realizzazione della bellezza.

Adriano, sovrano sensibile e intelligente, visionario e desideroso di esplorare territori ignoti e affascinanti, visse una vita segnata dalla passione per Antinoo, la cui unica immagine legata alla caccia è raffigurata nell'arco di Costantino a Roma. Nel 138 d.C., all'età di 62 anni, Adriano si spense a Baia, in Campania, dopo aver composto sul letto di morte versi che furono resi celebri da Marguerite Yourcenar: "Piccola, anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo, ora ti appresti a scendere in luoghi incolori, ardui e spogli, ove non avrai più gli svaghi consueti". Questa rappresenta la chiave interpretativa su cui Kevin Arduini ha lavorato per orchestrare la struttura di uno spettacolo vibrante di emozioni, frutto delle magistrali interpretazioni di attori e cantanti, nonché delle coreografie caratterizzate da una tecnica impeccabile e da una potente anima fanciullesca.

Ancora una volta, Kevin Arduini ha desiderato coinvolgere il pubblico attento e partecipe in una nuova e affascinante pagina di storia dedicata ad "Adriano: l'Imperatore tra arte e storia". Il cast è composto da attori, cantanti, ballerini e musicisti, mentre le scenografie e i fondali dipinti a mano catapulteranno lo spettatore in una Roma grandiosa agli albori del suo magnifico splendore.

I biglietti sono disponibili su Ticketone o contattando il numero 331 4445829.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie