TELEVISIONE
Rai domina gli ascolti per l'annuncio del nuovo Papa. La fumata bianca e le prime parole di Robert Francis Prevost da Papa Leone XIV hanno catalizzato l'attenzione dei telespettatori. La maggior parte degli italiani ha scelto il primo canale del servizio pubblico per seguire in diretta il pontefice dalla Loggia delle Benedizioni. Nel preserale le trasmissioni tv sono state seguitissime per l'habemus papam. Numeri da record per Rai 1 con l'edizione straordinaria del Tg1, dalle 18.08 alle 19.57: ha registrato 7.566.000 spettatori e il 42.8% di share.
Su Canale 5, TG5 Edizione Straordinaria, dalle 18.08 alle 19:51, è stata seguita da 2.576.000 spettatori con il 14.6% di share. Su La7, TgLa7 Speciale, dalle 18.09 alle 19.53, ha radunato 1.179.000 spettatori con il 6.7%. Su Rai3, Tg3 Edizione Straordinaria, dalle 18.08 alle 19, ha totalizzato 950.000 spettatori con il 6.5% di share. Su Rete4 Tg4 Edizione Straordinaria, dalle 18.08 alle 20.29, ha ottenuto 619.000 spettatori con il 3.4% di share. Su Italia1, Studio Aperto Edizione Straordinaria, dalle 18.08 alle 19.45, ha registrato 507.000 spettatori con il 2.9% di share. Su Rai2, Tg2 Edizione Straordinaria, dalle 18.08 alle 19.53, ha totalizzato 452.000 spettatori con il 2.6% di share.
In prima serata, Speciale Porta a Porta su Rai1 è stato il programma più seguito con 3.252.000 spettatori e il 16.9% di share. Al secondo posto la semifinale di Conference League - Fiorentina-Betis su Tv8 con 1.989.000 spettatori e l’11.1% di share. Su Canale5, lo Speciale TG5 ha ottenuto 1.412.000 spettatori con il 7.9% di share.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy