il personaggio
Chi è Alessandro Fella, l'attore che interpreta Luca Spada nella fiction di Canale 5 Maria Corleone. Nato a Sesto San Giovanni (Milano) il 15 aprile 1988, cresce nella periferia milanese a Cinisello Balsamo.
Si avvicina al mondo della recitazione e del teatro nel 2006, quando studia al Centro Teatro Attivo di Milano: "Il primo incontro col palcoscenico è stato inaspettato, mi è stato chiesto da un amico se volevo provare ad entrare nella compagnia dove lavorava per una sostituzione d’emergenza a due settimana dalla prima replica, non ero mai entrato per vedere uno spettacolo. Del teatro affascina la potenza, da sempre mi sprona a superare i miei limiti umani, passando per quelli artistici" - ha raccontato in un'intervista a The italian reve.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo il diploma alla Scuola internazionale di Teatro Arsenale fonda, nel 2015, insieme ad alcuni compagni di corso, una compagnia teatrale chiamata La Compagnia Scattante: "nasce alla Scuola Internazionale del Teatro Arsenale, quando io e altri tre ragazzi con cui spesso svolgevo i lavori di gruppo, decidemmo di provare a rivisitare quello su cui stavamo lavorando a scuola per farci degli spettacoli - ha raccontato -. Il nome nasce dalla parola Scatta o Scattare usata spesso da Matteo, uno dei ragazzi. Portavamo in scena il nostro modo di vedere il teatro in quel periodo e credo che quello che ci ha spinto a lavorare insieme fosse la voglia di sperimentare e di giocare. Volevamo riportare il teatro tra la gente comune, per lo più in strada, bar e centri culturali. Quel periodo è stato uno dei più belli e spensierati della mia vita e lo ricordo con il sorriso e con un po’ di nostalgia".
Esordisce in tv, dopo diversi spettacoli teatrali, nel 2018 con La compagnia del cigno di Ivan Cotronei. Il successo arriva, tuttavia, con il ruolo di Federico Cattaneo nella terza stagione de Il Paradiso delle Signore, fiction nella quale rimane per tre anni: "Sono fiero di aver fatto questa esperienza. Se dovessi seguire il cuore, io tornerei domani a fare Il paradiso delle signore. È stata una famiglia per tre anni per me" - ha detto in un'intervista a Ciakg.
Nel 2022 fa il suo esordio a livello internazionale, nella serie tedesca prodotta da Netflix Barbarians 2, dove interpreta Germanico. L'anno successivo veste per la prima volta i panni di Luca Spada nella prima stagione di Maria Corleone.
Visualizza questo post su Instagram
L'esordio cinematografico arriva nel 2023 con Il punto di rugiada di Marco Risi, grazie al quale vince il Premio Guglielmo Biraghi al Nastro d'argento: "Sono onorato di aver vinto un riconoscimento così importante. Soprattutto per il mio esordio al cinema e per un lavoro speciale fatto con Marco, che ha voluto raccontare attraverso un film anche il suo rapporto con il padre Dino Risi. Ho avuto la possibilità di confrontarmi con un cast di grandi attori. Non potevo chiedere di meglio come prima esperienza sul grande schermo". Lo stesso anno prende parte al biopic su Alda Merini Folle d'amore.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre alla recitazione, Alessandro coltiva la passione per il canto e per la musica. Ha, infatti, frequentato l'Accademia della voce di Milano per migliorare la sua abilità canora: "Non mi considero un cantante, ho cercato di approfondire il lavoro sulla voce per capire fin dove poteva arrivare il mio mezzo vocale. La musica è onnipresente nella mia vita e scandisce ogni momento, periodo e cambio di umore" - ha raccontato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy