Manifestazione
Alessandro Carbonare
Torna "Note d'estate" nel centro storico di Todi, la rassegna musicale giunta all’undicesima edizione, con sette concerti, che si svolgeranno da giugno a ottobre. Organizzata dalla Gioventù Musicale di Todi, con la collaborazione del Comune, per offrire un palcoscenico a giovani musicisti, selezionati tra i migliori di nuova generazione, che si sono distinti nei più prestigiosi concorsi in Italia e all'estero, selezionati dalla direzione artistica di Lucia Mencaroni e Stefano Giardino.
Un’anteprima della manifestazione è prevista sabato 14 giugno, con il concerto del Gran Duo Italiano, Mauro Tortorelli al violino e Angela Meluso al pianoforte, nell'Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi. Tra gli appuntamenti più attesi il concerto inaugurale di lunedì 21 luglio al Teatro Comunale, che ospiterà l'Orchestra da Camera della Gioventù Musicale, affiancata da Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra i protagonisti, anche il giovane virtuoso Giuseppe Federico Pacial, corno di bassetto, in un programma che include musiche di Mendelssohn e Čajkovskij. Mercoledì 23 luglio, si torna nell'Aula Magna del Liceo per ospitare Mariam Abouzahra, violinista diciassettenne che nel 2024 ha conquistato il primo premio al Concorso Internazionale Viotti di Vercelli.

Il Quartetto Fibonacci tra gli ospiti della kermesse
La rassegna proseguirà in agosto con tre appuntamenti. Mercoledì 13 il Quartetto Fibonacci, vincitore del primo premio al XII Concorso Internazionale per Quartetto d’Archi Premio Paolo Borciani di Reggio Emilia, sarà in concerto nel chiostro di San Fortunato. Giovedì 21 agosto, il Palazzo del Vignola accoglierà la pianista malese Magdalene Ho, classe 2002, vincitrice del Concorso Internazionale Clara Haskil di Vevey nel 2023. Mercoledì 27 agosto, infine, la Terrazza del Nido dell’Aquila ospiterà l’Usignolo Ensemble, composto da soli strumenti a fiato, in un’inedita rivisitazione delle più celebri musiche di Giuseppe Verdi.
Chiusura di Note d'estate 2025, sabato 11 ottobre, con il consueto appuntamento dedicato ai migliori talenti di nuova generazione che si sono laureati presso i Conservatori Italiani, in concerto all’Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi. "La rassegna è ormai consolidata nel panorama musicale cittadino - sottolinea Lucia Mencaroni - e siamo orgogliosi di portare avanti questo progetto con la stessa passione di sempre. Anche quest’anno, a fianco dei giovani, ospiteremo musicisti affermati a livello internazionale, come Alessandro Carbonare, uno dei più apprezzati clarinettisti al mondo, mentre per la prima volta avremo un’orchestra da camera". "Siamo fiduciosi - sottolinea una nota dell'amministrazione comunale - che questa edizione possa ottenere il successo delle precedenti, confermando l'alto interesse dei cittadini e dei turisti verso una proposta musicale di assoluta qualità".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy