il personaggio
Lo chef Giorgio Locatelli sarà ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, oggi, sabato 3 maggio. Nato a Vergiate, in provincia di Varese, il 7 aprile 1963, cresce fin da giovanissimo nel mondo della cucina. I genitori, infatti, gestivano un ristorante stellato sul lago di Comabbio, La Cinzianella.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo il diploma alla scuola alberghiera, Locatelli inizia a lavorare nel ristorante di famiglia fino al 1983, quando decide di trasferirsi all’estero. Dal 1986 vive e lavora stabilmente a Londra. Qui, lavora per quattro anni al Savoy Hotel, per poi proseguire la sua carriera nei prestigiosi ristoranti Laurent e La Tour d'Argent a Parigi. Nel 1995 torna a Londra, dove ricopre per circa un anno il ruolo di head chef al ristorante Olivo e, contemporaneamente, apre il Zafferano, che nel 1999 ottiene una stella Michelin.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 1997 inaugura sempre a Londra il ristorante Spighetta, seguito nel 2009 da Spiga. Entrambe le attività sono state successivamente chiuse, mentre la gestione di Zafferano è stata lasciata nel 2001. L’anno successivo, insieme alla moglie, apre il Locanda Locatelli, premiato con una stella Michelin nel 2003 e rimasto attivo fino al 2 gennaio 2025, giorno della sua chiusura.
Visualizza questo post su Instagram
Successivamente, acquisisce il ristorante Ronda Locatelli a Dubai, all’interno dell’hotel Atlantis, e apre il Sabia presso l’hotel One&Only Portonovi a Castelnuovo, in Montenegro. Nel gennaio 2025 vince il bando per aprire un nuovo ristorante all’interno della National Gallery di Londra, la cui inaugurazione è prevista per maggio 2025.
Dal 2013 partecipa alla serie documentaristica inglese Italy Unpacked, prodotta dalla BBC, affiancando lo storico e conduttore Andrew Graham-Dixon in un viaggio tra arte e cucina tradizionale italiana.
Visualizza questo post su Instagram
Il 1º giugno 2018 viene ufficializzato il suo ingresso nella giuria di MasterChef Italia, in sostituzione di Antonia Klugmann, a partire dall’ottava edizione.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante avesse dichiarato di volersi dedicare solo a MasterChef, Sky gli ha affidato anche due programmi per TV8: Maître Chocolatier e Home Restaurant.
Nel dicembre 2024, Giorgio Locatelli ha annunciato la chiusura della storica Locanda Locatelli, aperta a Londra con la moglie nel 2002. Il locale ha chiuso ufficialmente i battenti il 2 gennaio 2025. “La chiusura di Locanda Locatelli non è stata solo una questione di business – ha spiegato lo chef in un’intervista a L’Espresso –. La ristorazione è un settore estremamente complesso, che richiede una dedizione assoluta”.
Visualizza questo post su Instagram
Lo stress, i costi e la gestione di un ristorante che non era nato come "qualcosa di elitario" hanno portato alla difficile decisione di chiudere: “Un ristorante può toglierti così tanto che può letteralmente ucciderti – ha raccontato al Times –. Quando ho chiuso la Locanda e ho girato la serratura, ho detto: ‘Grazie a Dio ti ho ucciso io, non mi hai ucciso tu’”.
Ma presto Locatelli realizzerà il sogno di aprire un locale nella National Gallery. “Sarà un ristorante sulla linea della Locanda. Lavoreremo con gli stessi ingredienti e vogliamo essere una grande pubblicità per il made in Italy in un’istituzione come la National Gallery” – ha raccontato.
Dal 5 agosto 1995 Locatelli è sposato con l’inglese Plaxy Exton, sua socia in affari. Dalla loro unione è nata la figlia Margherita, appena un anno dopo le nozze. Affetta da diverse allergie alimentari, è stata proprio lei a spingere Locatelli a sperimentare in cucina per creare piatti adatti anche a chi presenta intolleranze o patologie simili.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy