Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La pubblicazione

Ufo, il libro Imminent di Luis Elizondo: cosa ci nasconde davvero il cielo? L' ex agente dell’intelligence militare Usa svela

La pubblicazione destinata a far discutere, mescola rivelazioni inedite, interrogativi geopolitici e riflessioni sul futuro dell'umanità

Ambra Costanzi

30 Aprile 2025, 17:41

Ufo, il libro Imminent di Luis Elizondo: cosa ci nasconde davvero il cielo? L' ex agente dell’intelligence militare svela

Con il libro Imminent: Inside the Pentagon’s Hunt for UFOs, Luis Elizondo – ex agente dell’intelligence militare statunitense – apre una finestra inquietante e affascinante sui fenomeni aerei non identificati (UAP), noti al grande pubblico come UFO. Un libro destinato a far discutere, che mescola rivelazioni inedite, interrogativi geopolitici e riflessioni sul futuro dell'umanità.

Elizondo, figura chiave del programma segreto AATIP (Advanced Aerospace Threat Identification Program), racconta dall’interno le indagini condotte dal Pentagono tra il 2008 e il 2017. Il libro non si limita a descrivere incontri ravvicinati registrati dai radar o dai piloti militari, ma si spinge oltre, suggerendo che alcune tecnologie osservate potrebbero non essere di origine umana. Secondo l’autore, alcuni UAP hanno interagito con basi nucleari statunitensi e operazioni militari strategiche, comportandosi in modo "intelligente", come se fossero in grado di anticipare le manovre dei nostri sistemi di difesa.

In Imminent, Elizondo non propone certezze assolute, ma pone interrogativi concreti sulla sicurezza nazionale e sulla trasparenza governativa. Tra testimonianze e analisi, emerge un messaggio chiaro: la questione UAP non è più relegabile al folklore o alla fantascienza. È un tema che richiede studio serio, fondi e rigore scientifico. E, soprattutto, comunicazione onesta con l’opinione pubblica.

Il libro evidenzia diverse aree su cui sarebbe urgente indagare:

Tecnologia e propulsione: molti UAP osservati si muovono con accelerazioni e manovre che sfidano le leggi della fisica così come le conosciamo. Qual è la natura della loro propulsione? Siamo davanti a una rivoluzione tecnologica oppure a una minaccia incompresa?

Origine e intenzioni: Elizondo avanza l’ipotesi che alcune manifestazioni possano essere “non umane”, ma rimane cauto. Serve un’indagine multilaterale, con il coinvolgimento di agenzie scientifiche e accademiche internazionali, per determinare se si tratta di dispositivi stranieri, fenomeni naturali sconosciuti o altro.

Impatto psicologico e sociale: quale sarebbe la reazione pubblica a una conferma ufficiale dell’esistenza di intelligenze non terrestri? Elizondo sottolinea l’importanza di preparare l’opinione pubblica con una narrazione trasparente e non sensazionalista. 

Trasparenza istituzionale: uno dei temi centrali del libro è la necessità di superare la cultura del segreto. L’autore accusa il Dipartimento della Difesa di aver ostacolato la diffusione di informazioni, anche dopo la fine dell’AATIP. La democrazia, sostiene, non può convivere con l’occultamento sistematico di dati di interesse globale.

Non mancano gli elementi autobiografici: Elizondo racconta anche di strani fenomeni osservati nella sua stessa abitazione, testimoniati da membri della famiglia e vicini di casa, un’esperienza che ha rafforzato la sua determinazione a parlare pubblicamente.

Pur criticato da alcuni per lo stile tecnico e la scarsità di prove tangibili, Imminent si è affermato come un bestseller e ha contribuito a spingere il Congresso USA a tenere udienze pubbliche sul tema. È un libro scomodo, ma necessario, che non dà risposte definitive, ma ci invita a porre le domande giuste.

In un’epoca in cui l’invisibile può avere implicazioni geopolitiche reali, Imminent ci ricorda che ciò che ignoriamo può essere tanto affascinante quanto potenzialmente imminente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie