Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MODA

E' tempo di cambio armadio, decluttering e capsule wardrobe: i segreti 2025 per riscoprire il tuo stile

Come liberarti del superfluo, organizzare il guardaroba e costruire uno stile personale che punta all'essenziale

30 Aprile 2025, 11:01

E' tempo di cambio armadio, decluttering e capsule wardrobe: i segreti 2025 per riscoprire il tuo stile

Con l’arrivo della nuova stagione, il temuto cambio armadio torna puntuale a reclamare attenzione. Un rituale che spesso si rimanda finché il primo caldo non ci coglie impreparate. È quel momento sospeso in cui ci si sente troppo coperte o troppo scoperte, in cui il maglione di lana inizia a pesare e la voglia di abiti leggeri esplode improvvisamente. Ma cambiare guardaroba non è solo questione di temperature: è un’occasione preziosa per rinnovarsi, dentro e fuori. E per farlo davvero bene, serve più di un semplice gesto pratico: serve una nuova attitudine. La chiave si chiama decluttering: l’arte di eliminare il superfluo per ritrovare spazio, mente lucida e una nuova versione di te. Una ricerca della Princeton University Neuroscience Institute (McMains & Kastner, 2011) conferma che un ambiente ordinato favorisce benessere, concentrazione e senso di leggerezza.

Quando il guardaroba racconta chi sei

Ogni armadio ha una sua storia. Se oggi il tuo è stracolmo di vestiti dimenticati e ammucchiati, forse parla di un tempo che non ti somiglia più. Solo il 20% dei capi viene realmente indossato. Il resto? Rappresenta occasioni mancate, acquisti impulsivi, pezzi di una te passata. La fatidica domanda del mattino - “Cosa mi metto?” — si trasforma così in un loop senza ispirazione. Ma cambiare è possibile. E il primo passo inizia da qui.

Creare il giusto mood: riordina come una vera stylist

Immagina di essere nel backstage di una sfilata. Il guardaroba è la tua passerella. E tu hai la possibilità di trasformare tutto in una dichiarazione di stile. Da dove partire? Intanto dal creare la giusta atmosfera: scegli una playlist motivazionale. Su Spotify trovi raccolte come Songs to declutter to! perfette per mantenere alta l’energia.

Il metodo KonMari: riordina per categorie, non per capi 

Secondo Marie Kondo, la regina mondiale dell’organizzazione domestica, il trucco è procedere per categorie, non per singoli pezzi. Quindi inizia dagli abiti, poi passa alle scarpe, borse, accessori. Prendi ogni capo tra le mani e chiediti: «Mi dà gioia?». Se la risposta è no, liberatene senza rimpianti. Ringrazialo per il suo servizio, poi lascialo andare. Vuoi una guida pratica? Scopri l’approccio KonMari (konmari.com), il sito di riferimento per organizzare con stile. 

Le 5 regole glamour per un cambio armadio impeccabile

Ecco le golden rules da seguire:

Dona ciò che è in ottime condizioni.

Vendi pezzi di valore su Vestiaire Collective (vestiairecollective.com), Vinted (vinted.it/) o Depop (depop.com).

Elimina tutto ciò che è datato o irrimediabilmente rovinato.

Conserva solo ciò che ti rappresenta davvero.

Ricicla capi dimenticati, reinventandoli con stile e fantasia.

Reinventare i capi: un trend che conquista anche le passerelle

Mai sottovalutare il potenziale dei tuoi capi dimenticati. Prendi una semplice t-shirt, magari dimenticata in fondo a un cassetto o di una taglia diversa da quella che porti oggi. Con il giusto styling, può diventare il pezzo più cool della stagione. Alle ultime sfilate della New York Fashion Week, la T-shirt è stata protagonista assoluta: maxi, tagliata, minimal, drappeggiata o arricchita da dettagli couture. Oversize e minimalista per Alexander Wang, micro e grafica per Balmain, reinterpretata in chiave sartoriale per Valentino: ogni brand ha scelto di rimettere al centro questo capo apparentemente semplice, trasformandolo in un manifesto di stile. Scopri altre idee di stile qui: “Tutte le anime della t-shirt” (iodonna.it).

Il messaggio della stagione è chiaro: la moda non sta più nell’acquistare compulsivamente, ma nel reinventare, rileggere e reinterpretare i capi che già possiedi.

Capsule wardrobe primavera-estate 2025: il tuo guardaroba ideale

Ora che il superfluo è sparito, il tuo armadio è pronto a trasformarsi in un guardaroba essenziale: pochi pezzi iconici, infiniti abbinamenti. Secondo Leanne Blackmon di Classy Yet Trendy (classyyettrendy.com), una capsule ideale conta tra 30 e 40 capi per stagione. Se non sai da dove cominciare, esplora questi atelier digitali:

The Capsulist (thecapsulist.com): minimalismo chic per donne dinamiche.

Fashionthype (fashionthype.com): capsule italiane concrete e sofisticate.

Classy Yet Trendy (classyyettrendy.com): la regina americana della capsule wardrobe.

Questi siti vengono consultati da decine di migliaia di utenti ogni mese. Checklist scaricabili, guide colore, lookbook accattivanti: strumenti pratici che rendono l’organizzazione più semplice, divertente e piena di appeal.

Anche le celebrity scelgono il minimalismo: ora tocca a te

Il minimalismo ha conquistato anche le star. Gwyneth Paltrow, fondatrice di Goop (goop.com), ha raccontato a Harper’s Bazaar: «Ho imparato che meno è meglio. Amo circondarmi di poche cose, ma davvero significative.» Emma Watson, Zoë Kravitz, Meghan Markle: sono tante le celebrities che hanno fatto della semplicità la loro cifra stilistica. Ma il vero segreto? Non sono solo loro a poter dettare tendenze. Chiunque, con il suo stile unico, può creare ispirazione.

Inventare abbinamenti, proporre nuove regole, insegnare che la vera eleganza nasce dalla verità. Oggi il lusso più autentico è essere se stesse senza bisogno di copiare nessuno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie