Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Marcell Jacobs arriva a Belve stasera in tv da Francesca Fagnani su Rai 2: scopri la vita privata del campione olimpico e l'amore per la moglie Nicole Daza

Il campione olimpico: "I figli sono un’emozione che nessuna medaglia può eguagliare. Sono la mia forza e la mia motivazione più grande"

Annalisa Ercolani

29 Aprile 2025, 20:52

Marcell Jacobs arriva a Belve stasera in tv da Francesca Fagnani su Rai 2: scopri la vita privata del campione olimpico e l'amore per la moglie Nicole Daza

Marcell Jacobs e la sua moglie Nicole Daza

Marcell Jacobs è pronto per affrontare l'intervista spietata di Belve con Francesca Fagnani stasera in tv su Rai 2. Nasce negli Stati Uniti, il 26 settembre 1994, da madre italiana e padre statunitense, militare di stanza a Vicenza. Dopo la separazione dei genitori, si trasferisce con la madre a Desenzano del Garda, dove cresce e si avvicina allo sport. Inizia con il basket e il calcio, ma già da bambino viene notato per la sua velocità e, a dieci anni, si dedica all’atletica leggera, prima come sprinter, poi come saltatore in lungoNel salto in lungo ottiene risultati di rilievo, superando gli 8 metri (8,07 indoor nel 2017 e un 8,48 ventoso nel 2016). Tuttavia, una serie di infortuni muscolari lo convincono a concentrarsi esclusivamente sulla velocità dal 2018.

Dal 2018, Jacobs si dedica ai 100 metri, abbassando progressivamente i suoi tempi. Nel 2019 scende a 10"03, nel 2021 a 9"95 e, durante le Olimpiadi di Tokyo 2020 (disputate nel 2021), entra nella leggenda:

  • Vince la medaglia d’oro nei 100 metri con il tempo di 9"80, nuovo record europeo e decimo crono mondiale di sempre, diventando il primo italiano e il primo europeo dal 1992 a vincere l’oro olimpico nella specialità.

  • Contribuisce alla storica vittoria dell’Italia nella staffetta 4×100 metri (insieme a Patta, Desalu e Tortu), conquistando la seconda medaglia d’oro e stabilendo il record italiano con 37"50.

Negli anni successivi, nonostante alcuni infortuni, Jacobs conferma il suo valore:

  • Campione mondiale indoor dei 60 metri a Belgrado 2022 (6"41, record europeo).

  • Campione europeo dei 100 metri a Monaco 2022 e Roma 2024.

  • Diversi titoli italiani e prestazioni di rilievo anche nella staffetta 4×100.

Record personali

  • 100 metri: 9"80 (Tokyo 2021, record europeo)

  • 60 metri indoor: 6"41 (Belgrado 2022, record europeo)

  • Salto in lungo: 8,07 m indoor (2017)

Vita privata

Jacobs è figlio di Viviana Masini, italiana, e Lamont Marcell Jacobs Sr., afroamericano. Dopo la separazione dei genitori, cresce con la madre in Italia, mantenendo comunque la doppia cittadinanza. Il 17 settembre 2022 sposa Nicole Daza, di origini ecuadoriane, conosciuta nel 2018 e diventata influencer. Insieme hanno due figli: Anthony (2019) e Meghan (2020). Jacobs è anche padre di Jeremy (2014), nato da una precedente relazione.

La famiglia ha vissuto a lungo a Roma, ma si è trasferita in Florida per permettere a Marcell di allenarsi in condizioni ottimali in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. In un’intervista, Jacobs ha raccontato le difficoltà e le emozioni legate a questa scelta, sottolineando quanto sia importante per lui il benessere dei figli e della moglie, che lo hanno seguito e sostenuto nel suo percorso sportivo. "I figli sono un’emozione che nessuna medaglia può eguagliare. Jeremy è un piccolo uomo, Anthony ha 5 anni e Meghan 4. Sono la mia forza e la mia motivazione più grande".

Jacobs è molto legato alla famiglia e spesso sottolinea come il sostegno dei suoi cari sia stato fondamentale per superare momenti difficili, sia sportivi sia personali. Parla tre lingue (italiano, inglese e spagnolo), grazie anche alla multiculturalità della sua famiglia e alle esperienze all’estero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie