Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Chi è Matteo Maria Zuppi, il Cardinale vicino allo stile di Papa Francesco tra i favoriti per la successione

Ilaria Albanesi

26 Aprile 2025, 19:58

Chi è Matteo Maria Zuppi, il Cardinale vicino allo stile di Papa Francesco tra i favoriti per la successione

Chi è il Cardinale Matteo Maria Zuppi, il Bergoglio italiano considerato uno dei favoriti tra i possibili successori di Papa Francesco. Nato a Roma l’11 ottobre 1955, è il quinto di sei figli. Quando è ancora studente del liceo Virgilio, nel 1973, conosce Andrea Riccardi, il fondatore della comunità di Sant'Egidio, e inizia a collaborare con il movimento cattolico, impegnandosi nella fondazione di scuole popolari per bambini emarginati delle baraccopoli di Roma, fino alle iniziative per anziani, immigrati e senza fissa dimora. 

Dopo aver conseguito la laurea in Lettere e filosofia all'Università La Sapienza di Roma, con una tesi in Storia del cristianesimo, entra nel seminario della diocesi suburbicaria di Palestrina. Segue corsi di preparazione al sacerdozio alla Pontificia Università Lateranense, dove consegue il baccellierato in Teologia. Viene ordinato presbitero per il clero di Palestrina il 9 maggio 1981 e, poco dopo, parroco della Basilica romana di Santa Maria in Trastevere.

All'inizio degli anni novanta conduce, insieme a Riccardi, Mario Raffaelli e monsignor Jaime Pedro Gonçalves, le trattative per la pace in Mozambico, da quindici anni colpito da una straziante guerra civile. L'accordo di pace tra il governo Maputo e la Resistenza nazionale mozambicana, viene firmato a Roma il 4 ottobre 1992, dopo 27 mesi di trattative. Questo suo impegno per la pace lo porta a guadagnare la cittadinanza onoraria del paese africano.

Dal 2005 al 2010 è nominato prefetto della terza prefettura di Roma, mentre dal 2000 al 2012 ricopre il ruolo di assistente ecclesiastico generale della Comunità di Sant'Egidio. Nel 2010 viene chiamato a guidare la parrocchia dei Santi Simone e Giuda Taddeo a Torre Angela, nella periferia orientale della capitale, e nel 2011 diventa prefetto della diciassettesima prefettura di Roma.

Il 31 gennaio 2012 Benedetto XVI lo nomina vescovo titolare di Villanova e ausiliare di Roma, ricevendo l'ordinazione episcopale il 14 aprile successivo. Il 27 ottobre 2015 Papa Francesco lo nomina Arcivescovo di Bologna e il 5 ottobre 2019 lo crea cardinale, assegnandogli il titolo di Sant'Egidio. Dal maggio 2022 è presidente della Cei, la Conferenza episcopale italiana.

Recentemente Zuppi era stato nominato da Papa Francesco inviato speciale in Russia Ucraina, con lo scopo di avviare trattative volte alla protezione di bambini ucraini deportati in Russia. Tra il 2023 e il 2023 si è recato a Kiev, Mosca, Washington e Pechino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie