MUSICA ELETTRONICA
Kobosil (dalla Germania)
Sarà il PalaTerni, dalle 22 del 30 aprile fino alle 7 del primo maggio, ad ospitare Hangar29, un festival dal vivo di musica elettronica, techno e hard techno. Sul palco del nuovo palazzetto di Terni, in Umbria, saliranno 7 artisti, tra i quali 3 mostri sacri quali Kobosil (Germania), Rikhter (Russia) e Vieze Asbak (Olanda).
Hangar29 nasce ad agosto del 2024 dall’idea di Andrea Brunotti (25 anni), socio della Brunotti srl, e Lorenzo Ares (24 anni), di Apokalypto Agency con sede a Roma. “Il nome è ripreso dall’hangar numero 29 – spiega Brunotti - dell’aviosuperficie Leonardi di Terni, sede originaria del format. L’evento sarà un festival dal vivo di musica elettronica, in particolare del genere techno e hard techno. L’idea è quella di portare innovazione all’interno del mercato musicale italiano, portando non solo grandi nomi ma elevando la qualità dello show in una location di eccezione come quella del PalaTerni, coniugando allo stesso tempo sicurezza del pubblico e stretta collaborazione con autorità ed enti locali. Considerando anche l’attuale stato delle vendite dei ticket, da parte nostra ci aspettiamo una notte di grande spettacolo, siamo fiduciosi nel fatto che il pubblico possa accogliere con entusiasmo la novità che portiamo diffondendo sempre più la meravigliosa cultura della musica elettronica. Vogliamo ringraziare infine l’amministrazione locale, che ci ha supportato e guidato passo passo nelle pratiche di rito soprattutto grazie alla concessione del patrocinio del Comune di Terni.”
Line up:
- Kobosil
- Rikhter (live set)
- Vieze Asbak
- Leo Bufera
- Caterina Carrera
- DLVM B2B The Devil Dwarf
Grande soddisfazione per l'evento è espresso dall'assessore alla Cultura del Comune di Terni, Michela Bordoni: “Portare Hangar 29 a Terni è stato un obiettivo fortemente voluto dall’amministrazione, dal sindaco e da me personalmente. Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo ribadito con determinazione che Terni deve essere una città capace di ospitare grandi eventi. La nostra posizione strategica nel cuore del centro Italia - afferma l’assessore Bordoni - ci consente di essere un punto di riferimento naturale per manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale. Non dobbiamo tirarci indietro, ma affrontare queste sfide con coraggio e visione. Con Hangar29 dimostriamo non solo di saper attrarre eventi di respiro europeo, ma anche di saper valorizzare le energie locali: è un progetto nato da giovani ternani, che abbiamo sostenuto affinché potessero realizzare i propri obiettivi e i propri sogni nella loro città. Dopo il successo del Capodanno con Mediaset, ci attende ora - conclude l’assessore - un altro importante traguardo: replicare quel successo anche con Terni Comics, un’altra grande iniziativa costruita da ragazzi ternani che credono nel potenziale del nostro territorio. Continuiamo a lavorare per rendere Terni attrattiva, viva e sicura, una vera protagonista in Umbria e in tutto il centro Italia.”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy