la tendenza
Foto Instagram @wildxdandi
Tradizionalmente associato ai centrini e soprammobili rigorosamente bianchi che popolano le case delle nonne, l'uncinetto è ufficialmente diventato di moda negli ultimi anni, soprattutto grazie all'influenza dei social media.
Visualizza questo post su Instagram
La lavorazione dell'uncinetto è qualcosa di nostalgico che associamo principalmente a uno stile antiquato che oggi definiremmo come kitsch. Questo tipo di estetica, viene popolarizzata nelle case italiane (ma non solo) nella prima metà del novecento grazie alla tradizione dei corredi per la casa, che includevano, oltre alla biancheria domestica, anche accessori femminili come colletti e mantelline.
Visualizza questo post su Instagram
Negli ultimi anni però l'uncinetto ha subito un cambio di identità passando dall'essere associato a qualcosa di noioso e vecchio a uno stile colorato, vivace e giovanile, grazie a cui i poncho e i colletti bianchi hanno lasciato spazio a top e cappellini colorati con fantasie.
Visualizza questo post su Instagram
Durante la pandemia tanti ragazzi hanno scoperto la passione per l'uncinetto e hanno iniziato a condividere contenuti su YouTube e TikTok. Il crochet è diventato così popolare che oggi ci si imbatte sempre più spesso in tutorial per realizzare non solo capi, ma anche accessori come portachiavi e charms per le borse, particolarmente popolari tra la generazione z.
Visualizza questo post su Instagram
Lo stile crochet è decisamente il trend del periodo apparso più volte in passerella nelle collezioni primavera-estate 2025. Colori pastello e silhouette romantiche e femminili sono le parole d'ordine per questa stagione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy