Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Eleonora Daniele, chi è la giornalista che ha annunciato la morte di Papa Francesco su Rai 1: carriera, scomparsa del fratello e il marito

Andrea Pescari

21 Aprile 2025, 19:50

Eleonora Daniele, chi è la giornalista che ha annunciato la morte di Papa Francesco su Rai 1: carriera, scomparsa del fratello e il marito

E' toccato a Eleonora Daniele l'arduo compito di annunciare ai telespettatori italiani, sintonizzati su Rai 1, la triste notizia della scomparsa di Papa Francesco. Erano le ore 9.57 (di lunedì 21 aprile) quando sono arrivati i primi lanci dalle agenzie di stampa sulla morte di Jorge Bergoglio, all'età di 88 anni. Sul primo canale Rai andava in onda l'appuntamento quotidiano del programma della mattina Storie italiane: "Sono arrivate due agenzie, un'Ansa e un Adnkronos che io, come giornalista, leggo. Penso una delle notizie più tristi per tutto il mondo: è morto Papa FrancescoIo penso che in questo momento ci si sia solo silenzio e preghiera" sono le parole della conduttrice televisiva Eleonora Daniele. E' stato possibile anche ascoltare due commenti fuorionda al momento dell'annuncio, "Oh Cristo" e "Oh Signore". Due esclamazioni che rendono l'idea dell'incredibile stupore che aleggiava nello studio televisivo per una notizia a cui nessuno, forse, era preparato, in particolare dopo il bagno di folla di Francesco nel giorno di Pasqua.

 

Chi è Eleonora Daniele

Nata a Padova il 20 agosto 1976, è l'ultima di 4 fratelli. Trascorre l'infanzia a Saonara, dove i genitori gestiscono una salumeria. Dopo aver conseguito la maturità classica, intraprende l'attività di attrice, partecipando a qualche spettacolo teatrale. Nella primavera del 2001 arriva la sua prima esperienza televisiva come figurante nel programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5. Nell'autunno dello stesso anno diventa nota presso il grande pubblico prendendo parte come concorrente alla seconda edizione del reality show Grande Fratello, dove viene eliminata nel corso della decima puntata.

Nel 2002 debutta come attrice televisiva nel mondo della serie tv La squadra su Rai 3. Nel 2003 approda nella soap-opera partenopea Un posto al sole in onda sempre su Rai 3 dal lunedì al venerdì. Nello stesso anno esordisce come conduttrice su LA7 il magazine La vetrina e poi lo speciale di Rai 2 L'Italia dei porti. Il 2004 è anche l'anno del cinema e del teatro: infatti al film dei fratelli Vanzina Le barzellette e recita in Rondone e Rondinella di Luigi Pirandello. Nel settembre del 2004 conquista il timone del programma Unomattina. Viene confermata nella conduzione del programma fino alla stagione televisiva 2010/2011.

Nell'autunno del 2005 ha posato insieme ad altre 12 showgirl per il calendario Women for Planet 2006, realizzato dal fotografo Enrico Ricciardi, in cui parte del ricavato è stato devoluto all'associazione ambientalista forPlanet per la tutela delle foreste della Bolivia. Il 25 giugno 2007 conduce con Massimo Giletti il concorso di Miss Italia nel mondo 2007. Il 26 luglio 2008 conduce su Rai 1 il numero zero di un nuovo programma dal titolo Ciak... si canta! (poi confermato per una stagione intera l'anno successivo). Nella stagione televisiva 2011-2012 diventa la nuova conduttrice del programma domenicale Linea Verde su Rai 1.

Nel 2013 si laurea in Scienze della comunicazione alla LUMSA con lode e, dallo stesso anno, è iscritta all'Ordine dei giornalisti come praticante, ed è professionista dal gennaio 2016. Da settembre 2013 conduce Storie vere, segmento di Unomattina in onda dal lunedì al venerdì su Rai 1. Rimane alla guida del programma anche nelle successive quattro stagioni televisive. Dall'esperienza nel programma, nel maggio del 2015 la conduttrice ha pubblicato il suo primo libro, intitolato Storie vere. E ancora si guadagna il posto nel programma pomeridiano estivo Estate in diretta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai (@raiufficiale)

Dalla stagione televisiva 2017-2018 oltre a Storie vere, rinominato a partire da quella stagione Storie italiane, conduce anche uno spin-off del programma intitolato Il sabato italiano, in onda il sabato pomeriggio su Rai 1. Partecipa come giurata alla finale dell'ottantesima edizione di Miss Italia e alla sessantatreesima edizione dello Zecchino d'Oro. Il 9 novembre dello stesso anno pubblica il suo secondo libro, intitolato Quando ti guardo negli occhi. Storia di Luigi, mio fratello. Dal 23 ottobre 2023 conduce, su Rai 1 e in seconda serata, Storie di sera, spin off di Storie italiane.

La morte del fratello, il matrimonio e la figlia: vita privata

Eleonora Daniele, nel 2015, ha affrontato un momento molto difficile della sua vita a causa della prematura scomparsa del fratello Luigi. Luigi era nato nel 1970 ed era 6 anni più grande di Eleonora ed era portatore di una grave forma di autismo. Non ha mai parlato, ma comunicava con gli occhi e il sorriso. Si è spento a 44 anni in un istituto sanitario a Padova dove era ricoverato da oltre 20 anni.

Eleonora Daniele si è sposata il 14 settembre 2019, coronando così un lungo fidanzamento (durato 16 anni) con il conte Giulio Tassoni. Lui è un imprenditore affermato nel settore della cosmesi e proprietario di un'azienda farmaceutica. Nel 2020 hanno dato luce a una bambina, Carlotta. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie