TELEVISIONE
Le sue musiche sono diventate perfette colonne sonore di film che hanno fatto la storia del cinema. Composizioni indimenticabili che hanno accompagnato oltre 450 film, e che lo hanno fatto trionfare per due volte agli Oscar. È Ennio Morricone il protagonista di Ennio, il documentario che Giuseppe Tornatore ha dedicato all’autore delle musiche di quasi tutti i suoi film, proposto sabato 19 aprile alle 21.20 su Rai 3.
Decine di testimonianze, fra i più grandi nomi del cinema e della musica italiana e internazionale, compongono un ritratto profondo del grande maestro: da Verdone a Clint Eastwood, da Tarantino a Oliver Stone, da Dario Argento a Bruce Springsteen e tantissimi altri. Il ritratto biografico di Tornatore ha avuto un enorme successo di pubblico, anche perché unisce alla puntualità del racconto documentario l’espressione del sentimento di un amico fedele. E la musica di Morricone, dirompente, fa il resto: tre David di Donatello, fra cui miglior documentario, nel 2022. Con Ennio Morricone, Carlo Verdone, Clint Eastwood, John Williams, Quentin Tarantino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy