Antonino Monteleone torna sul caso di Emanuela Orlandi nella puntata di Linea di confine, in onda mercoledì 16 aprile alle 23.25 su Rai 2. È il 22 giugno 1983 quando Emanuela scompare nel tragitto verso casa dopo una lezione di musica: da allora, il suo nome è legato a uno dei misteri più inquietanti della storia italiana.
La scomparsa di Emanuela diventa un caso, vengono coinvolti il Vaticano, lo Stato italiano, il terrorismo internazionale, i servizi segreti, la banda della Magliana. Si parla anche di un possibile serial killer, di un conoscente o del tentativo di insabbiare uno scandalo sessuale legato alle alte gerarchie vaticane.
Dopo due inchieste archiviate nel 1997 e nel 2015, il caso è stato riaperto nel 2023 dalla magistratura vaticana, dalla Procura di Roma e da una Commissione Parlamentare Bicamerale.
In studio con Monteleone ci saranno: Pietro Orlandi, fratello di Emanuela; l’avvocata Laura Sgrò; il direttore del DomaniEmiliano Fittipaldi; Francesca Immacolata Chaouqui, al centro del caso Vatileaks; e Giuseppe Dioguardi, ex maresciallo dell’aeronautica, che parlerà di un misterioso volo Roma–Londra del 1983 su cui Emanuela avrebbe potuto trovarsi.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy