Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA RASSEGNA

A Narni la Settimana Santa con "Ecce Homo". Concerti e conferenze tra musica, arte e fede

13 Aprile 2025, 19:58

A Narni la Settimana Santa con "Ecce Homo". Concerti e conferenze tra musica, arte e fede

La Settimana Santa di Narni, in provincia di Terni, sarà arricchita dall'iniziativa "Ecce Homo" – Luoghi e incontri della Settimana Santa, che offre un'opportunità per riscoprire la spiritualità e la tradizione culturale attraverso eventi che uniscono musica, arte e fede. Inserita nel programma delle consuete liturgie, l'iniziativa prevede concerti e conferenze, con un focus sul patrimonio musicale e spirituale legato alla Passione di Cristo.

Gli eventi, che si terranno nella Cattedrale di Narni e nella Sala ex Refettorio di Palazzo dei Priori, mirano a recuperare la sacralità della musica liturgica e a rinvigorire il legame tra arte e preghiera che ha caratterizzato la tradizione cristiana.

Il programma si è aperto il con la Domenica delle Palme, con un concerto nella Cattedrale di Narni. I cori Musica Antiqua e Naharti, diretti da Stefania Trabalza, hanno eseguito la “Passio Domini nostri Jesu Christi” di O. di Lasso, intercalata da letture del Vangelo di Luca a cura della scuola di recitazione CGS-Tacito di Terni.

Mercoledì 16 aprile alle ore 17:00, presso la Sala ex Refettorio di Palazzo dei Priori, la Prof.ssa Lilia Sebastiani terrà una conferenza dal titolo “Il silenzio e la parola delle discepole”, esplorando il ruolo della donna nella narrazione evangelica. Evento è in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Narni.

Giovedì 17 aprile alle ore 21:00, presso la Cattedrale di Narni, “Mors et resurrectio” Elevazione musicale durante l’Adorazione: l'AdCantus Ensemble Vocale e Strumentale, diretto da Francesco Corrias, eseguirà brani polifonici della Settimana Santa.
Venerdì 18 aprile, alle ore 17:00, presso la Sala ex Refettorio di Palazzo dei Priori, la Dott.ssa Eleonora Mancini terrà una conferenza dal titolo “La Settimana Santa nell'arte”, esplorando come la Passione di Cristo sia stata rappresentata nell'arte nei secoli. Evento è in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Narni.

La sera del Venerdì Santo, 18 aprile alle ore 22:15, al termine della Via Crucis, l’Orchestra da camera “Talenti d’Arte”, diretta da Emanuele Stracchi, con il soprano Rita Tomassoni e il mezzosoprano Susanna Salustri, eseguirà lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, intercalato dalla lettura di testi sulla Passione, a cura di Ilaria Maria Samsa.

L’iniziativa è organizzata dalle Associazioni Chorus Inside Umbria, Federcori, Luoghi Sonori, in collaborazione con la Parrocchia della Cattedrale di Narni, il Sistema Bibliotecario del Comune di Narni e il contributo del Comune di Narni-Assessorato alla Cultura.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie