Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

il personaggio

Rosalia Porcaro ospite di Monica Setta a Storie di donne al bivio, chi è: carriera, vita privata e i suoi personaggi più celebri

Ilaria Albanesi

09 Aprile 2025, 23:00

Rosalia Porcaro ospite di Monica Setta a Storie di donne al bivio, chi è: carriera, vita privata e i suoi personaggi più celebri

Protagonista dell'intervista con Monica Setta nel programma di Rai 2 Storie di donne al bivio, l'attrice e comica Rosalia Porcaro. Nata a Casoria, in provincia di Napoli, il 27 gennaio 1966, all'età di 18 anni si avvicina al mondo dello spettacolo collaborando con compagnie teatrali dirette da Antonio Casagrande, Rino Marcelli e Renato Carpentieri. Nel 1985 debutta al Teatro Bellini di Napoli, sostituendo un’attrice in uno spettacolo ispirato alle commedie di Eduardo Scarpetta.

Nel corso della sua carriera teatrale, prende parte a numerose rappresentazioni recitando i testi di autori del calibro di Jules Laforgue, Giambattista Basile, Luigi Pirandello e Georges Feydeau. La fama arriva alla fine degli anni novanta, quando il suo personaggio Veronica - da lei stessa ideato - riscuote successo prima a livello regionale con il programma TeleGaribaldi e, successivamente, a livello nazionale grazie a trasmissioni Rai come Convenscion, Superconvenscion e L'ottavo nano, dove interpreta anche la celebre Natascha.

Nel 2002 realizza un adattamento del monologo Una donna sola di Dario Fo e Franca Rame, andato in onda su Rai 2 all'interno del programma Palcoscenico. Appare poi in BRA - Braccia rubate all’agricoltura e Zelig Off, dove presenta il personaggio di Assundham, una donna afgana che, con ironia e satira, racconta l’introduzione della democrazia in Afghanistan, con rimandi alla situazione italiana. Torna sul palco anche nelle successive edizioni di Zelig e in Zelig Circus nel 2005. Nello stesso anno recita nel film Tutti all’attacco di Lorenzo Vignolo, interpretando Filly, un’aspirante cantante lirica napoletana, moglie del personaggio interpretato da Massimo Ceccherini. Nel 2009 è nel cast di Zelig Off e nel programma Quork, in onda su LA7.

Nel 2010 partecipa a Zelig su Canale 5 e a Stiamo tutti bene su Rai 2. Nello stesso anno appare nelle fiction Notte prima degli esami, diretta da Elisabetta Marchetti, e Area Paradiso di Diego Abatantuono. L’anno seguente torna in scena con il suo adattamento di Una donna sola, all’interno della rassegna estiva del Teatro Ariston, con repliche proseguite anche nella stagione invernale.

Nel 2012 partecipa alla trasmissione Un due tre stella di Sabina Guzzanti su LA7. Il 1º maggio dello stesso anno interpreta Elena, moglie del ragioniere Luigi Iannello, nella commedia Sabato, domenica e lunedì di Eduardo De Filippo, trasmessa su Rai 1 con la regia di Massimo Ranieri e Franza Di Rosa. Nel 2023 torna a teatro come protagonista, accanto a Barbara D’Urso e Franco Oppini, nella commedia Taxi a due piazze di Ray Cooney, portata in scena in una versione adattata al femminile.

Vita privata

Rosalia è stata sposata con l'attore e regista di teatro Giuseppe Sollazzo e dal loro amore, nel 2006, è nato il figlio Carlo

I personaggi più celebri

Veronica

Operaia in una fabbrica di borse, Veronica è innamorata di Genni, ma il suo amore è ostacolato dalla suocera.  Veronica si illude di essere una donna moderna – che va dallo psicologo – ma non si accorge di essere continuamente sfruttata dal padrone, che anzi ammira profondamente. Le vessazioni che subisce sul lavoro le interpreta come dimostrazioni di attenzione, e cerca costantemente l'approvazione della suocera, che invece la sottopone a prove sempre più dure nel tentativo di allontanarla dal figlio.

La suocera Carmela, mamma di Genni

Donna cinica e inacidita, vive nella convinzione di essere colta – "je teng’ e libbr’ pe’ tutt’ part’" – e nell’orgoglio per i figli laureati in legge. Disprezza profondamente il marito disoccupato e riversa il suo astio soprattutto su Veronica, la fidanzata del figlio, che tenta in ogni modo di screditare. Con una vena meschina e amara, fa di tutto per metterla in difficoltà e screditarne ogni tentativo di farsi accettare.

Natasha

Ispirata alla cantante trans Valentina OK, Natasha è una cantante neomelodica napoletana, eccentrica e sopra le righe. Offre consigli sull’amore, il sesso e i tradimenti, con il tono smaliziato di chi è stata più volte sedotta e abbandonata. Il suo punto di vista, crudo e diretto, si scontra con l’ingenuità di chi le chiede aiuto, generando situazioni grottesche e surreali.

Assundam

Tipica donna afgana del Sud - ma con un forte accento partenopeo - che ironizza sulla democrazia della guerra parlando della sua vita sotto il velo.

Rosalyn Video

Parodia di una televenditrice di videocassette a luci rosse, offre consigli hard con toni surreali e grotteschi. Il personaggio è apparso per la prima volta in Markette, trasmissione condotta da Piero Chiambretti su LA7, e in seguito è stato riproposto nella trasmissione Un, due, tre stella di Sabina Guzzanti, sempre su LA7, con il titolo Citofonare Rosalyn.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie