musica
Fabrizio Moro compie 50 anni. 13 album, 7 partecipazioni al Festival di Sanremo - di cui due vittorie, una nella categoria giovani con Pensa e l'altra tra i big insieme a Ermal Metal con il brano Non mi avete fatto niente - 1 Eurovision e un inconfondibile timbro vocale che lo hanno reso uno dei cantautori più amati e apprezzati del panorama musicale italiano. Dalla sua penna sono nati capolavori che sono ben presto diventati classici della musica del nostro paese, e perle nascoste che vale la pena riscoprire. Qui non troverete brani acclamati dalla critica come Portami Via, Pensa o Sei Tu, ma canzoni che mostrano un lato inedito di Moro, e che rivelano la poliedricità artistica del cantautore romano.
"Amavo immensamente
Le tue bugie continentali
E poi improvvisamente
Sei andata via, sei andata via"
Con un testo e un cantato che ricorda un nostalgico Califano, e una sonorità prende qualcosa dalle atmosfere che Daniele Silvestri esprime in Monetine, Sei andata via - dell'album del 2010 Ancora Barabba - è un pezzo che racconta di una storia finita.
"E in questa mia grande memoria
porto il peso dei segreti e della storia
io so tutto ma lo tengo per me
che il potere nasce dal sapere"
Brano politico, interpretato da un Fabrizio Moro che veste i panni di Andreotti in prima persona. Un'aperta polemica contro il mondo della politica italiana, e in modo particolare nei confronti dei maggiori eventi della Prima Repubblica, ripercorsi tramite le parole del senatore democristiano, visto sotto una luce critica.
"Buongiorno papà
Che mi tieni per la mano fuori il negozio di giocattoli che ora
Chissà dove sta"
Un brano personale e intimista che racconto il difficile rapporto del cantautore con il padre, spesso travagliato e distante.
"La prospettiva non è una speranza
La decisione che ha più importanza
La mia esistenza la voglio gestire
Ed è un mio diritto
Desiderare"
Traccia numero 9 dell'album Ancora Barabba, Desiderare è brano irriverente e provocatorio, che mostra un lato scorretto di Fabrizio Moro che solitamente non emerge dai suoi testi.
"L’essenza di un uomo rimane la stessa per quanto la vita lo Spezza
L’essenza di un uomo rimane all'altezza e invece si spezza"
Settima traccia dell'album Pace, L'essenza è un pezzo più vicino ai grandi successi Sanremesi di Fabrizio Moro come Portami Via e Sei Tu.
"Ogni uomo deve comunicare
Per resistere davvero per capire l'emisfero
Per non sentirsi solo amare terra e cielo
E trovare le parole per esprimere un disagio
Un'emozione una paura che anche la paura più grande
Può svanire se trovi la forza di difendere il tuo pensiero"
Non è una canzone è la traccia portata da Moro al Festival di Sanremo nel 2010, una partecipazione dimenticata da molti come lo stesso brano che non ha avuto fortuna sia in ambito commerciale che nella classifica finale della kermesse - dove non arriva nemmeno tra le prime dieci canzoni. Il brano, contraddistinto da influenze reggae con scratch eseguiti da DJ Jad degli Articolo 31, esplode in un rock finale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy