Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Maria Latella ospite oggi in tv 1° aprile da Caterina Balivo a La Volta Buona: scopri la carriera della giornalista che ha sostituito Serena Bortone

Annalisa Ercolani

01 Aprile 2025, 13:50

Maria Latella ospite oggi in tv 1° aprile da Caterina Balivo a La Volta Buona: scopri la carriera della giornalista che ha sostituito Serena Bortone

Maria Latella

Maria Latella ospite a La Volta Buona oggi in tv 1° aprile, da Caterina Balivo, per parlare del suo programma in onda stasera su Rai 3.

Nata a Reggio Calabria, ha trascorso la sua infanzia e adolescenza a Sabaudia, trasferendosi poi a Genova per studiare, città in cui ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e dove è rimasta fino al 1990. La sua carriera giornalistica è iniziata rapidamente con l’iscrizione all’Ordine dei Giornalisti del Lazio nel 1983. Dopo aver ottenuto una borsa di studio dalla FNSI e dalla FIEG, è stata assunta dal quotidiano genovese Il Secolo XIX, dove ha lavorato come cronista di giudiziaria e successivamente come inviata. Durante questo periodo, ha collaborato con NBC, partecipando a uno stage presso la sede di New York.

Dal 1990 al 2005, ha lavorato per il Corriere della Sera, inizialmente a Milano e poi a Roma come inviata politica. Nel 2005, è passata a Sky TG24 dove, ogni sabato, conduceva L'Intervista, un programma che ha ricevuto il Premio Ischia come miglior programma di attualità e politica. Il suo debutto televisivo era avvenuto nel 1996 su Rai 3 con Dalle venti alle venti, un programma di informazione politica. Nel 1998, sempre su Rai 3, ha condotto Salomone, un talk show dedicato ai temi della giustizia civile. Parallelamente alla carriera televisiva, ha mantenuto impegni nella scrittura, lavorando come editorialista per Il Messaggero.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rai 3 (@instarai3)

Ha anche collaborato per ventitré anni con il gruppo Rizzoli-Corriere della Sera, prima come inviato politico per il Corriere della Sera e poi come direttrice del settimanale Anna dal 2005, guidando la trasformazione del periodico in A. Fa parte del consiglio del Centro Studi Americani e ogni mattina conduce il programma 24 Mattino su Radio 24, mentre la domenica è al timone di Nessuna è perfetta, dedicato ai temi della parità di genere e della formazione.

Recentemente, Rai ha deciso di arruolarla, sottraendola a Sky TG24 e affidandole un nuovo programma per Rai 3, andando a sostituire Serena Bortone. I suoi legami con gli Stati Uniti restano forti sin dai tempi dello stage alla NBC; è stata US visitor in due occasioni negli anni '80 e ha seguito numerose campagne presidenziali americane. Nel 2019, ha ricevuto alla Camera dei Deputati il Premio America dalla Fondazione Italia USA.

Vita privata

Maria Latella, è nata il 13 giugno 1957 a Reggio Calabria. Dettagli sulla sua infanzia restano scarsi, se non che trascorse un'infanzia serena a Sabaudia. Le informazioni sul suo percorso di vita diventano più chiare a partire dai suoi studi universitari. Maria Latella è madre di Alice Bottaro, 38 anni, nata dalla sua relazione con il giornalista Mario Bottaro. Dopo aver completato gli studi in Italia, nel 2012 Alice si è trasferita a Berlino, in Germania, dove ricopre il ruolo di direttrice creativa presso un'agenzia di comunicazione.

Maria Latella è sposata dal 15 giugno 2013 con Alasdhair MacGregor-Hastie, Executive Vice President della rinomata agenzia pubblicitaria francese BETC. MacGregor-Hastie, nato in Inghilterra e laureato in Storia presso l'University College di Londra, ha sempre lavorato nel settore pubblicitario e attualmente risiede a Parigi. Di conseguenza, la giornalista si suddivide tra Roma, Milano e la capitale francese, gestendo con abilità la sua vita professionale e personale tra queste importanti città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie