Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CULTURA

Anna Cherubini al Valentine Fest di Terni presenta il libro "Diventeremo amiche" su Emanuela Orlandi

La sorella di Jovanotti e il racconto di un destino che si è incrociato quattro decenni fa in Vaticano

01 Aprile 2025, 00:05

Anna Cherubini al Valentine Fest di Terni presenta il libro "Diventeremo amiche" su Emanuela Orlandi

Sarà Anna Cherubini con il suo libro su Emanuela Orlandi ad aprire la giornata di chiusura del Valentine Fest 2025, sabato 5 aprile alle 17 al Cenacolo San Marco di Terni.

La presentazione di Diventeremo amiche – Premio per la Letteratura 2025 – introdurrà la cerimonia di consegna dei Premi San Valentino, che vedrà la partecipazione anche di Artaserse Conti, Cecilia Di Giuli, Francesco Belletti, Simona Zoo, Desiderio e Cristiano Carotti.

Sorella di Jovanotti e figlia di un funzionario del Vaticano, Anna è coetanea di Emanuela e i loro destini si sono incrociati quattro decenni fa all’ombra del Cupolone, tra i giardini vaticani – dove andavano a giocare – e il FAS, l’ambulatorio medico per i dipendenti del Papa. Entrambe appassionate di musica, avrebbero condiviso anche la stessa scuola: Anna avrebbe preso infatti il posto di Emanuela dopo la sua scomparsa.

Diventeremo amiche non è un’inchiesta sul caso Orlandi, ma la testimonianza di una sua coetanea che ha condiviso con lei la vita da “Vatican Girl”. Oltre a offrire una prospettiva completamente diversa sulla storia di Emanuela, Cherubini presenta un affresco di grande intensità sulla vita di una famiglia al tempo stesso normale e particolarissima, in cui si affaccia anche uno dei più celebri nomi della musica leggera italiana.

L’incontro con Anna Cherubini sarà preceduto – alle 16 – da quello con Edoardo D’Angelo, presidente del Comitato scientifico su San Valentino – e Rita Lizzi Testa, Premio San Valentino per la Storia 2025, in cui i due storici illustreranno le ricerche svolte da Testa e dedicate alla famiglia di origine del santo dell’amore.

Nel corso del pomeriggio si esibiranno gli allievi del Conservatorio Briccialdi, Premio San Valentino per la Musica 2025 e Cecilia Di Giuli, che proporrà un estratto dal suo monologo Come Lucio Dalla e Ronn Moss, Premio San Valentino per il Teatro, mentre alle 21 verrà proiettato il documentario Artaserse di Cristiano Carotti e Desiderio, dedicato al pugile-artista che riceverà il Premio San Valentino per l’Arte. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie