Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Chi è Francis Delacroix: la storia dell'amico (non) immaginario di Lucio Corsi

Ilaria Albanesi

31 Marzo 2025, 15:24

Chi è Francis Delacroix: la storia dell'amico (non) immaginario di Lucio Corsi

"Francis Delacroix è una delle canzoni del nuovo album, è un nostro amico fotografo realmente esistente originario di Volpiano, è un amico immaginario, è un talkin’ blues vecchio stampo, è Jake & Elwood messi uno sopra l’altro" - così Lucio Corsi aveva introdotto il talkin’ blues Francis Delacroix in un post sui propri canali social. La canzone è la quarta traccia del suo nuovo album Volevo essere un duro, ma il cantante maremmano aveva già in più riprese anticipato il brano ai suoi fan. L'identità di Francis Delacroix rimane, tuttavia, avvolta dal mistero. Il personaggio sembrerebbe ispirato a un amico che il cantautore definisce "il bugiardo più autentico che abbia mai conosciuto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

In un’intervista a Rockol, Corsi ha raccontato: "Francis Delacroix, un amico immaginario per me e per Tommaso Ottomano (autore, produttore e artista visuale, ndr), o forse non lo è. È un fotografo e viaggia nel tempo. C’è Rocco, il bullo della scuola. Meravigliosamente mostruoso. E poi anche il Re del Rave, da cui, in gioventù, sono sempre rimasto affascinato."

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Rockol (@rockol.it)

La figura raccontata nella canzone è un intreccio tra fantasia e realtà. Corsi è un cantastorie che narra di un mondo in cui reale e magico si fondono, dando vita a storie completamente nuove: "Io sono molto affezionato alle canzoni con protagonisti particolari. Le loro, in effetti, possono essere storie piccole, ma contenere un’epica che merita di essere raccontata e che a volte è più interessante di quella delle grandi vicende. Solo che oggi ci sono sempre meno pezzi che si concentrano su questo tipo di personaggi. A me interessa invece approfondire questo genere, questo modo di fare canzoni. Inoltre, mi piace l’idea che questi brani mettano le ali, che partano dalla realtà e volino oltre" - ha detto il cantautore nell’intervista a Rockol.

Come tutto l’album Volevo essere un duro, anche Francis Delacroix è un personaggio che unisce elementi reali e immaginari, con aneddoti nati dalla geniale penna di Lucio Corsi. Il suo vero nome è Francesco Cerutti, un fotografo amico di Corsi e Ottomano, già noto al pubblico per la comparsa nella puntata sanremese di Domenica IN.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier)

Sul fotografo di Volpiano, Corsi ha mescolato racconti reali con storie mitologiche, dal "per colpa degli dèi fu fatto prigioniero al posto di Mattia Pascal nella battaglia di El Alamein" alla reale città dove Delacroix ha vissuto: "Probabilmente adesso è in volo per Los Angeles".

Chi è Francesco Cerutti

Classe 1995Cerutti è un fotografo originario di Volpiano. Si trasferisce a Los Angeles nel 2016, dove inizia a farsi spazio nella scena musicale underground collaborando con il collettivo Odd Future, guidato da Tyler, the Creator. Questo lavoro rappresenta l'occasione per farsi conoscere nel mondo della moda e della musica. Collabora con marchi come Moschino LuisaViaRoma, fotografa Dark Polo Gang, Psicologi, Tauro Boys e Tedua, e nel 2019 ritrae Moise Kean per la copertina di SoccerBible.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie