Televisione
Arriva stasera su Rai 1 la nuova serie televisiva Costanza, domenica 30 marzo alle 21.30, che promette di catturare l'attenzione del pubblico fondendo il fascino della commedia romantica con l'intrigo del thriller storico. Diretta dal talentuoso Fabrizio Costa, la serie offrirà quattro serate all'insegna di emozioni e colpi di scena. Al centro della trama troviamo Costanza, una giovane madre single interpretata dall'attrice Miriam Dalmazio.
Visualizza questo post su Instagram
Costanza è una protagonista moderna che lotta per mantenere l'equilibrio tra le sue responsabilità personali e professionali. La sua vita subisce una svolta inaspettata quando riceve un assegno di ricerca annuale presso il rinomato Dipartimento di Paleopatologia di Verona, evento che la costringerà a riconsiderare le sue priorità e la condurrà sulle tracce di Selvaggia di Staufen, un'affascinante figura storica. La serie è l'adattamento televisivo del romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola, pubblicato da Longanesi. Il cast vanta nomi di spicco come Marco Rossetti, Lorenzo Cervasio, Eleonora De Luca e molti altri, tra cui la giovane Elena Sophia Senise.
Visualizza questo post su Instagram
Costanza, residente a Messina insieme alla figlia Flora, conduce una vita da rider, ma nutre l'ambizione di divenire paleontologa. La sua esistenza subisce una svolta decisiva con la vincita di un assegno di ricerca a Verona, città in cui risiede la sorella Toni e dove finalmente avrà l'opportunità di realizzare il suo sogno professionale. Tuttavia, Verona è anche la città di Marco, un affermato architetto e padre di Flora, ignaro dell'esistenza della figlia.
Visualizza questo post su Instagram
La storia tra Costanza e Marco fu una breve passione interrotta bruscamente dalla scoperta che Marco era "felicemente" fidanzato, considerandola solo un'avventura. Nel contesto lavorativo, Costanza si trova a confrontarsi con la competitività di colleghi come Diana e Anselmo, oltre al severo giudizio del professor Melchiorre, anatomopatologo e responsabile del Dipartimento, che male accetta l'approccio vivace e fantasioso di Costanza. Fortunatamente, Costanza può fare affidamento sul sostegno del filologo Ludovico, che la assiste anche nell'analisi di uno scheletro rivelatosi essere di Selvaggia di Staufen, figlia di Federico II di Svevia. Determinata a dar risalto alle vicende di Selvaggia, Costanza decide di creare un podcast, attraverso il quale narra un mistero intriso di elementi tipici del thriller storico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy