la tendenza
Il nuovo trend che sta spopolando nell'industria beauty viene direttamente dal regno della skincare, la Corea del Sud e impiega un ingrediente particolare: lo sperma di salmone.
Non è la prima volta che l'industria del beauty coreana diffonde un ingrediente fuori dal comune. Già lo scorso decennio diversi brand di bellezza coreani avevano popolarizzato l'impiego della bava di lumaca nei prodotti di bellezza, come sieri e creme idratanti, scoprendone le proprietà lenitive per alleviare le irritazioni cutanee, oltre che proprietà rassodanti.
Visualizza questo post su Instagram
Ora però i laboratori coreani stanno esportando un nuovo ingrediente derivante dal salmone. Si tratta della molecola PDRN, che sta per polinucleotidi, molecola prelevata direttamente dalle cellule dei testicoli del salmone e lavorata in laboratorio. Il PDRN favorirebbe la produzione di collagene, stimolerebbe i livelli di acido ialuronico, favorirebbe la riparazione cellulare e al contempo conferirebbe alla pelle un effetto luminoso dal finish dewy (bagnato).
Il salmon sperm facial ha conquistato già diverse celebrità come Kim Kardashian e Jennifer Aniston, che nonostante un pò di scetticismo si è lasciata sottoporre al trattamento, come ha rivelato in un'apparizione allo show Jimmy Kimmel Live!. Ma come funziona il trattamento esattamente?
In Corea del Sud e in alcuni paesi come Dubai il salmon sperm viene iniettato direttamente sulla pelle. Tuttavia negli Stati Uniti e in Europa, compresa l'Italia, i polinucleotidi non sono sostanze che possono essere iniettate al momento. Pertanto, la procedura più seguita è combinare la sostanza con il microneedling, una tecnica di micro-perforazioni effettuata con degli aghi molto sottili per permettere alle sostanze applicate di penetrare maggiormente nei tessuti cutanei.
Visualizza questo post su Instagram
La molecola PDNR è stata introdotta come ingrediente nei prodotti di vari brand coreani, tra cui Medicube e Anua e per i più scettici esistono anche delle alternative vegetali. Il PDNR infatti non proviene solo dal salmone, ma può essere estratto anche da piante, come il ginseng e il tè verde.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy